Martedì 11 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

TENNIS

Lorenzo Musetti sfida Alex de Minaur alle Finals di Torino: dove vedere il match in chiaro, orario e precedenti

Ilaria Albanesi

11 Novembre 2025, 13:10

Lorenzo Musetti sfida Alex de Minaur alle Finals di Torino: dove vedere il match in chiaro, orario e precedenti

Il boato dell'Inalpi Arena che ha accolto Lorenzo Musetti al suo ingresso nella sfida di ieri, lunedì 10 novembre, contro Taylor Fritz non è bastato al carrarino per conquistare la vittoria al suo primo match in assoluto alle Nitto Atp Finals, che è andato allo statunitense in due set.

Musetti - reduce della dura settimana ad Atene che lo ha visto perdere la combattutissima finale contro Novak Djokovic - non si è mai arreso - pur non dando mai l'impressione di poter vincere - contro un avversario, finalista a Torino lo scorso anno, capace costantemente di mettere sotto pressione il toscano nei suoi turni di battuta. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ATP Tour (@atptour)

Oggi, martedì 11 novembre, il numero due del tennis italiano ha subito l'occasione di riscattarsi con il secondo incontro del round robin contro l'australiano Alex de Minaur - uscito sconfitto nel debutto contro il numero uno al mondo Carlos Alcaraz.

Musetti-De Minaur: orario e dove vederla

La sfida tra Lorenzo MusettiAlex de Minaur va in scena questa sera, martedì 11 novembre, non prima delle ore 20.30. Il match sarà visibile su Sky Sportin chiaro su Rai 2 e in streaming sulle piattaforme NowSkyGoRai Play e TennisTv.

Le parole di Musetti dopo la sconfitta contro Taylor Fritz

"Taylor mi ha sorpreso positivamente, credo abbia giocato una partita veramente ottima, a parte l’inizio dove forse ha tentennato un pochino - queste le parole di Lorenzo Musetti dopo la sconfitta contro Taylor Fritz -. Dal fondo mi metteva tantissima pressione, ho faticato molto ad adattarmi alla velocità e non ho mai avuto l’impressione di avere il comando del gioco, e anche quelle poche volte che l’ho avuto si difendeva molto bene, riusciva sempre ad avere una buonissima transazione dalla difesa all’offesa. Quello che mi ha stupito di più è il fatto che è stato molto continuo per tutta la partita, ha fatto pochissimi errori gratuiti, ha concesso pochissimo in risposta. Sicuramente lo vedo giocare molto bene, sapevo che era una partita dura".

"Sicuramente sarebbe bello fare la programmazione sapendo già quali tornei farai bene e quali meno bene. È ovvio che i veri campioni, ad esempio Jannik e Carlos, hanno giocato fra i 19 e i 21 tornei prima di questo Master e anche loro sono stati comunque portati a fare delle rinunce, però sono decisioni che vengono prese anche in base ai risultati che fai. Io purtroppo quest'anno sono stato condizionato tanto da 6-7 tornei saltati per infortuni, questo mi ha portato un pò a rincorrere nell’ultimo periodo".

I precedenti

Sono quattro i precedenti tra Lorenzo MusettiAlex De Minaur, con l'azzurro avanti con tre vittorie:

Masters 1000 di Madrid 2025Musetti batte de Minaur 6-4, 6-2

Masters 1000 di Montecarlo 2025 Musetti batte de Minaur 1-6, 6-4, 7-6

Queen's 2024Musetti batte de Minaur 1-6, 6-4, 6-2

Australian Open 2022de Minaur batte Musetti 3-6, 6-3, 6-0, 6-3

I gironi

Bjorn Borg Group 

Jannik Sinner

Alexander Zverev

Ben Shelton

Auger-Aliassime

Jimmy Connors Group

Carlos Alcaraz

Lorenzo Musetti

Taylor Fritz

Alex de Minaur

Il format

Le Finals sono composte da una fase a gironi, la semifinale e la finale. Nei gironi gli otto giocatori qualificati sono divisi in due gruppi da quattro e ciascun giocatore affronta gli altri tre del proprio round. I primi due classificati di ogni gruppo si qualificano per le semifinale dove il vincitore del primo girone affronterà il secondo classificato dell'altro, e viceversa. Chi trionfa nelle due semifinali, si sfiderà per il titolo. Tutti gli incontri - finale inclusa - si giocano alla meglio dei tre, con il tie break in ogni parziale. 

I punti assegnati

Le Finals assegnano 200 punti per ogni vittoria nel round robin400 per la vittoria in semifinale e 500 per la vittoria del torneo - 1500 totali, come Sinner nel 2024, per il campione imbattuto. 

Il programma

Da domenica 9 novembre venerdì 14 novembre sono in programma tutte le sfide del round robin. Le due semifinali sono previste per sabato 15 novembre, mentre la finale andrà in scena domenica 16 novembre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie