TENNIS
È il giorno dell'esordio di Lorenzo Musetti alle Nitto Atp Finals - che ha ottenuto la qualificazione per la prima volta in carriera. L'azzurro ha preso il posto del girone Connors di Novak Djokovic, che si è ritirato dal torneo dopo la vittoria sul carrarino in finale ad Atene. Oggi, lunedì 10 novembre, la sfida contro Taylor Fritz.
Visualizza questo post su Instagram
È la prima volta nella storia che due italiani - Musetti e Sinner - sono protagonisti dell'ultimo torneo dell'anno e, nella giornata di oggi, debutteranno entrambi - con Jannik in campo questa sera contro Felix Auger-Aliassime.
Lorenzo Musetti scenderà in campo all'Inalpi Arena contro Taylor Fritz non prima delle ore 14.00. La sfida sarà visibile sui canali Sky Sport e Sky Sport Tennis e in streaming sulle piattaforme Now, SkyGo e TennisTv.
L'azzurro e lo statunitense si sono già incontrati in cinque occasioni, con Musetti avanti 3-2 nei precedenti:
Olimpiadi di Parigi 2024 - ottavi di finale - Musetti batte Fritz 6-4, 7-5
Wimbledon 2024 - quarti di finale - Musetti batte Fritz 3-6, 7-6, 6-2, 3-6, 6-1
Masters 1000 di Montecarlo 2024 - primo turno - Musetti batte Fritz 6-4, 6-4
Coppa Davis 2022 - quarti di finale - Fritz batte Musetti 7-6, 6-3
Wimbledon 2022 - primo turno - Fritz batte Musetti 6-4, 6-4, 6-3
"La mia condizione fisica in questo momento è buona, non so se per via dell’entusiasmo della fresca notizia". Sono queste le prime parole di Lorenzo Musetti in conferenza stampa prima dell'esordio a Torino. "È un obiettivo che aveva iniziato a essere tangibile dopo i quarti di finale a New York perché avevo creato un bel distacco da Felix (Auger-Aliassime, ndr), anche se poi si è dimostrato non sufficiente - ha continuato Musetti - È stato bello per i tifosi in generale questa battaglia finale, l’ultimo mese e mezzo è stato bello da un punto di vista di sana rivalità, che alla fine ha portato entrambi a qualificarci".

"Mi avrebbe fatto piacere arrivare a un evento del genere con una settimana di allenamento e più riposato, ma d’altro canto aver giocato partite ottime con un buon livello su una superficie dove sto crescendo tanto, che però non è ancora la mia superficie prediletta, ecco in questo senso il fatto di aver giocato ad Atene è il lato positivo".
Jannik Sinner
Alexander Zverev
Ben Shelton
Auger-Aliassime
Carlos Alcaraz
Lorenzo Musetti
Taylor Fritz
Alex de Minaur
Le Nitto Atp Finals andranno in scena da domenica 9 a domenica 16 novembre sul cemento indoor della Inalpi Arena a Torino e saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport e Sky Sport Tennis, in chiaro - una partita al giorno - sui canali Rai e in streaming sulle piattaforme SkyGo, RaiPlay, Tennistv e Now.
Le Finals sono composte da una fase a gironi, la semifinale e la finale. Nei gironi gli otto giocatori qualificati sono divisi in due gruppi da quattro e ciascun giocatore affronta gli altri tre del proprio round. I primi due classificati di ogni gruppo si qualificano per le semifinale dove il vincitore del primo girone affronterà il secondo classificato dell'altro, e viceversa. Chi trionfa nelle due semifinali, si sfiderà per il titolo. Tutti gli incontri - finale inclusa - si giocano alla meglio dei tre, con il tie break in ogni parziale.
Le Finals assegnano 200 punti per ogni vittoria nel round robin, 400 per la vittoria in semifinale e 500 per la vittoria del torneo - 1500 totali, come Sinner nel 2024, per il campione imbattuto.
Da domenica 9 novembre a venerdì 14 novembre sono in programma tutte le sfide del round robin. Le due semifinali sono previste per sabato 15 novembre, mentre la finale andrà in scena domenica 16 novembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy