Lutto
Il mondo della musica italiana piange la scomparsa del maestro Peppe Vessicchio, morto all'età di 69 anni. Una complicazione improvvisa lo ha fatto arrivare all'ospedale San Camillo di Roma, dove il celebre direttore si è spento questo pomeriggio. Peppe Vessicchio "è deceduto oggi in rianimazione all'A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. La famiglia chiede riserbo. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata", si legge nel bollettino ufficiale dell'ospedale.
Per tutti Beppe, Peppe Vessicchio è una delle figure emblematiche nel panorama del Festival di Sanremo e della musica italiana, che ha saputo unire un'elevata professionalità a un consenso diffuso tra generazioni diverse, rafforzato dal suo impegno come docente nel talent 'Amici di Maria De Filippi'. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, esordisce nel settore musicale lavorando con nomi di spicco come Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri. Insieme a Paoli, contribuisce a hit indimenticabili quali 'Ti lascio una canzone' e 'Cosa farò da grande'. La sua traiettoria professionale è strettamente intrecciata al Festival di Sanremo, di cui è stato presenza costante a partire dal 1990. Ha trionfato alla manifestazione in quattro occasioni in veste di direttore d'orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel ('Sentimento'), nel 2003 con Alexia ('Per dire di no'), nel 2010 con Valerio Scanu ('Per tutte le volte che...') e nel 2011 con Roberto Vecchioni ('Chiamami ancora amore'). A questi traguardi si sommano vari riconoscimenti come miglior arrangiatore, che attestano la sua maestria e il suo acuto intuito musicale. Ha lavorato con le principali stelle della canzone italiana e straniera, tra cui Andrea Bocelli, Roberto Vecchioni, Zucchero, Elio e le Storie Tese, Ornella Vanoni, Ron e Biagio Antonacci. La sua poliedricità gli ha consentito di condurre orchestre in ambienti di alto livello, come al Cremlino in un tributo a John Lennon, e di capitanare l'iniziativa 'Rockin'1000', la band rock più numerosa al mondo. Negli anni recenti ha proseguito con innovazioni, e per il prossimo anno era previsto il tour teatrale 'Ecco che incontro l'anima' in coppia con Ron.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy