Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Caterina Balivo: "In Rai ho libertà totale, la tv è piena di talk sulla cronaca perché mancano i soldi". Scopri tutta l'intervista

Annalisa Ercolani

06 Novembre 2025, 13:11

Caterina Balivo:  "In Rai ho libertà totale, la tv è piena di talk sulla cronaca perché mancano i soldi". Scopri tutta l'intervista

Caterina Balivo

Torna oggi in tv su Rai 1 Caterina Balivo con La Volta Buona, giovedì 6 novembre alle 14.00. la conduttrice si è raccontata in una lunga intervista a Fanpage.it, affrontando temi fondamentali del suo percorso professionale e personale. La Balivo, ormai punto di riferimento per il daytime della Rai, rivendica la sua indipendenza: "In tre anni non mi è mai stato chiesto né di evitare un argomento né di non invitare qualcuno. Con gli autori abbiamo totale libertà, non ho mai ricevuto segnalazioni di nessun tipo. Questa libertà in Rai c’è sempre stata, per quanto riguarda la mia esperienza".

Balivo rifiuta le etichette come TeleMeloni, sottolineando che la libertà editoriale esiste, almeno nei programmi che ha condotto. Parla anche del suo ritorno a Rai 1 dopo un periodo di cambiamenti personali: "Ero cambiata, più donna e consapevole. Forse il pubblico inizialmente ha faticato a riconoscermi, ma sono rimasta fedele a me stessa". Sottolinea come la televisione sia un mezzo abitudinario e come la fascia pomeridiana sia diventata la sua casa professionale.

Nell’intervista emerge anche una riflessione amara sulla situazione attuale della tv italiana: "Oggi ci sono tantissimi talk sulla cronaca perché mancano i soldi. I programmi belli sono quelli che hanno non solo idee, ma anche budget. La tv è ancora molto seguita, specialmente nell’access prime time, ma si vede che i soldi sono pochi".

Balivo parla apertamente anche delle critiche ricevute, sia sui media sia dopo il suo ritorno in tv poco dopo la nascita della figlia: "Mi hanno giudicata solo perché volevo tornare a fare un programma che avevo costruito. È stata una ferita profonda, mi sono sentita tradita". Tuttavia, afferma di aver imparato a gestire vulnerabilità ed esposizione pubblica: "Resetto. Soffro oggi, ma domani è un altro giorno. Non dimentico, ma resetto".

Tra famiglia e lavoro, Balivo si definisce organizzata e abituata a vivere "per slot orari", scegliendo di non mostrare i figli sui social per garantire loro indipendenza e privacy. Nella gestione dei social, mostra rispetto sia per chi la segue con affetto che per chi la critica: "Uso il blocco solo quando si supera un limite".

Per lei, il vero lusso è "fare il lavoro che amo, da quando ho 14 anni. È quello che auguro ai miei figli. Perché avere un lavoro che ti appassiona è il vero lusso oggi". Infine, sull’orizzonte della televisione italiana, Balivo non nasconde la difficoltà economica del settore, ma conferma che il pubblico c’è ancora e il racconto collettivo offerto dalla tv non è finito: "La televisione non è finita, ma necessita di buone idee e giusti investimenti per tornare a essere fonte di bellezza e innovazione".​

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie