RICETTA
Gli gnocchi di polenta
Ci sono ricette che sanno di casa, di stufe accese e di giornate d’autunno. Oggi vi portiamo nel cuore dell’Umbria con un piatto semplice ma irresistibile: gli gnocchi di polenta, un comfort food genuino che racconta la tradizione contadina e il gusto delle cose fatte con calma.
Servono pochi ingredienti, ma scelti con cura: circa un chilo di polenta fredda, 100 grammi di burro, 150 grammi di ricotta affumicata grattugiata e un pizzico di sale. Il segreto è nella semplicità. Tagliate la polenta a dadini regolari, grandi circa un centimetro, e tuffateli in acqua salata in ebollizione per appena tre o quattro minuti: giusto il tempo di farli rinvenire, senza perderne la consistenza. Nel frattempo, fate fondere lentamente il burro, fino a quando non sprigiona tutto il suo profumo.
Quando gli gnocchi sono pronti, scolateli con delicatezza, impiattateli e completate con burro fuso e una generosa spolverata di ricotta affumicata. Serviteli caldissimi, appena mantecati, così che il formaggio si sciolga e avvolga ogni boccone. Un piatto povero solo all’apparenza, che racchiude tutta la ricchezza dei sapori umbri: la morbidezza della polenta, la nota intensa della ricotta affumicata, il calore del burro. Un invito a sedersi, rallentare e godersi il gusto vero dell’autunno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy