Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Jannik Sinner sfida Francisco Cerundolo agli ottavi del Masters 1000 di Parigi: orario, dove vederla e precedenti

Ilaria Albanesi

30 Ottobre 2025, 10:04

Jannik Sinner sfida Francisco Cerundolo agli ottavi del Masters 1000 di Parigi: orario, dove vederla e precedenti

"Tornare numero 1 del mondo a fine torneo? Qui a Parigi non ho mai vinto due partite di fila, vediamo", queste le parole di Jannik Sinner dopo la vittoria in due set contro il belga Zizou Bergs. Un record negativo da sfatare per l'altoatesino, che oggi, giovedì 30 ottobre, sfida Francisco Cerundolo agli ottavi di finale del Masters 1000 parigino. L'argentino è reduce della vittoria in tre set (7-5, 1-6, 7-6) contro Miomir Kecmanovic.

Jannik Sinner, in caso di trionfo contro Cerundolo, sfiderà ai quarti il vincitore della sfida tra a Andrey Rublev e Ben Shelton.

Sinner-Cerundolo: orario e dove vederla 

La sfida tra Jannik SinnerFrancisco Cerundolo andrà in scena sul centrale della Défense Arena di Parigi al termine del match tra Alex de MinaurKaren Khachanov - quindi non prima delle ore 19.00. L'incontro - come tutti gli appuntamenti del Rolex Paris Masters - sarà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport e Sky Sport Tennis e in  streaming su Now e SkyGo. 

I precedenti

Sono cinque i precedenti tra Jannik Sinner Francisco Cerundolo, l'ultimo a Roma. Il bilancio finale è a favore dell'azzurro, che ha vinto tre degli incontri:

Internazionali di Roma 2025Sinner batte Cerundolo 7-6, 6-3

Internazionali di Roma 2023 Cerundolo batte Sinner 7-6, 6-2, 6-2

Atp 500 di Vienna 2022Sinner batte Cerundolo 7-5, 6-3

Coppa Davis 2022Sinner batte Cerundolo 7-5, 6-1, 6-3

Masters 1000 di Miami 2022 - Cerundolo batte Sinner per ritiro dell'altoatesino 

Le parole di Sinner dopo la vittoria su Bergs

"Questo è un campo davvero unico. Sono molto contento di come ho giocato e soprattutto di come ho servito. Il campo? Per me è difficile fare paragoni: è molto particolare. Le palle sono grandi e lente: si fa fatica a trovare il giusto ritmo. I colpi di inizio gioco, come la risposta, che oggi è andata bene, sono sempre fondamentali. Ho iniziato bene il torneo, adesso cercherò di fare un passo in avanti e di alzare il livello", ha dichiarato l'altoatesino dopo la vittoria di ieri, mercoledì 29 ottobre, contro il belga Bergs.

"Tornare numero 1 del mondo a fine torneo? Qui a Parigi non ho mai vinto due partite di fila, vediamo. Sono focalizzato su quello che devo fare in campo, il ranking viene di conseguenza. Può succedere qualsiasi cosa".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie