Lunedì 27 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Festa della canzone perugina 2025, vince Tito Zoe Chiacchiera con La voce della tramontana

Sala dei Notari gremita per per la quarta edizione del festival che raccoglie sempre più successo

Nicola Uras

26 Ottobre 2025, 20:33

Festa della canzone perugina 2025, vince Tito Zoe Chiacchiera con La voce della tramontana

Organizzatori e vincitori della Festa della canzone perugina

Un altro successo per la Festa della canzone perugina, quest’anno alla quarta edizione, per un evento che ormai rappresenta non solo un momento di musica e creatività, ma anche un grande abbraccio collettivo alla città e alle sue radici.
A vincere, in una Sala dei Notari gremita, Tito Zoe Chiacchiera, che con La voce della tramontana ha conquistato il cuore di tutti, ricevendo il meritato riconoscimento di Canzone perugina 2025. Al secondo posto Antonella Falteri e il suo Via della sposa mentre, per la prima volta nella storia del concorso, due concorrenti si sono classificati al terzo posto: Roberto Cecchetti con Il genio e la città e il Trio d’Arna con J’amici del nemico.
Gli altri artisti che hanno partecipato: Giovanni Toccaceli (Roco) con Perugia viva; Fernanda Cipriani, Aldo e Gianni Borrini, Sotto il cielo di Perugia; i Paltò, La Esse; Stefano Visconti, ‘na lacrima; Luca Santi, via della Viola; Victor Iyoha (Easy Steps), Perugia; Roberto Cecchetti, Il genio e la città.



L’evento si era aperto con il saluto istituzionale dell’assessore Fabrizio Croce, che ha ricordato come questa manifestazione rappresenti il preludio di un più ampio riconoscimento ufficiale, paragonandola simbolicamente al Festival di Sanremo. Croce ha anche lasciato il passo a Graziano Vinti, testimonial di questa edizione, per sottolineare l’importanza di mantenere viva la memoria e la storia di questa città attraverso la musica. Dopo il saluto degli organizzatori Giovanni Brozzetti e Renzo Zuccherini, il palco si è animato con le esibizioni dei giovani talenti e di ospiti che hanno raccontato Perugia attraverso musica, arte, letteratura e fotografia, creando un’atmosfera di grande continuum tra passato e presente.
L’edizione di quest’anno si è distinta per una crescente originalità nei brani presentati, che hanno saputo coniugare modernità e tradizione. La capacità degli artisti di rivisitare Perugia attraverso le proprie canzoni, tra testi intensi e arrangiamenti innovativi, ha elevato il livello qualitativo della gara.
Tanti applausi al momento della proclamazione del vincitore, emozionato e grato per un successo inatteso.
Ogni concorrente ha ricevuto un disco in vinile, opera dell’artista Claudio Ferracci, simbolo tangibile di questa giornata di musica, amicizia e condivisione. Alla fine, tra abbracci e sorrisi, il senso più autentico della Festa della canzone perugina è stato riaffermato: uno spazio esclusivamente dedicato a divertirsi e tenere vivo il cuore vibrante di Perugia attraverso le note. E già si pensa alla quinta edizione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie