televisione
Le Iene
Torna questa sera in prima serata su Italia 1 un nuovo appuntamento con Le Iene, il programma cult di inchieste, storie e attualità condotto da Veronica Gentili, con la partecipazione di Max Angioni. Una puntata intensa, ricca di contenuti forti, testimonianze esclusive e ospiti di grande richiamo: Jolanda Renga, figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga, e Marie Kondō, la scrittrice giapponese diventata simbolo mondiale dell’ordine e della serenità domestica.
Ideato da Davide Parenti e diretto da Antonio Monti, il format continua la sua stagione alternando ironia, giornalismo d’inchiesta e racconto sociale, in un mix che da anni lo rende uno dei programmi più seguiti e discussi della televisione italiana.
Visualizza questo post su Instagram
Al centro della puntata, un’inchiesta firmata da Daniele Bonistalli sulla vicenda giudiziaria che coinvolge Mario Gregoraci, padre della showgirl Elisabetta Gregoraci, accusato di atti persecutori e maltrattamenti nei confronti dell’ex compagna Rosita Gentile.
Per la prima volta, proprio Rosita Gentile parla davanti alle telecamere, raccontando dodici anni di presunte violenze e minacce, e la decisione — arrivata solo di recente — di rompere il silenzio. L’inchiesta ripercorre nel dettaglio le tappe giudiziarie, le denunce e i riscontri documentali, riportando il caso al centro del dibattito pubblico.
Spazio poi a Veronica Ruggeri, che torna sul caso di Serena Mollicone, la giovane di Arce uccisa nel 2001. Dopo la decisione della Corte di Cassazione di annullare l’assoluzione dei Mottola e disporre un nuovo processo, l’inviata de Le Iene racconta i nuovi sviluppi e le verità ancora da chiarire.
Il servizio approfondisce anche la morte del brigadiere Santino Tuzi, trovato senza vita nel 2008: un caso classificato come suicidio ma che, a distanza di anni, presenta gravi incongruenze. La pistola d’ordinanza aveva due colpi mancanti, ma nel corpo dell’uomo ne fu trovato solo uno. Oggi la famiglia Tuzi, che non ha mai creduto alla tesi del suicidio, ha incaricato consulenti privati per riesaminare ogni dettaglio dell’arma e delle indagini.
Con rigore giornalistico, Le Iene dà voce ai familiari e a chi non si è mai arreso nella ricerca della verità.
La puntata offrirà anche momenti più leggeri e riflessivi. Jolanda Renga sarà protagonista di un dialogo intimo con Veronica Gentili sulla crescita in una famiglia sotto i riflettori, tra arte, normalità e identità personale.
Spazio poi a Marie Kondō, guru dell’ordine e della semplicità, che condividerà la sua filosofia per raggiungere equilibrio e benessere partendo dagli spazi domestici.
Con la sua formula ormai inconfondibile — inchieste, ironia e indignazione civile — Le Iene continua a raccontare il Paese con uno sguardo diretto, autentico e senza filtri.
La conduzione di Veronica Gentili garantisce ritmo e intensità, mentre Max Angioni aggiunge quella nota di leggerezza che consente al programma di passare dal sorriso alla riflessione più profonda senza perdere autenticità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy