televisione
Fuori dal Coro con Mario Giordano
Nuovo appuntamento stasera, domenica 26 ottobre alle 21.20 su Rete 4, con Fuori dal coro. Mario Giordano torna in prima serata con il suo stile diretto e senza sconti, per puntare i riflettori sulle emergenze più urgenti del Paese e sulle storie di chi vive ogni giorno le contraddizioni dell’Italia reale.
Il primo grande focus della serata sarà dedicato al Sistema Sanitario Nazionale, sempre più in affanno tra ritardi, disservizi e carenze strutturali. Fuori dal coro racconterà le vicende di pazienti costretti ad aspettare mesi, a volte anni, per esami o interventi indispensabili, e di chi, esasperato, si rivolge al privato pur di ottenere cure tempestive.
Le inchieste del programma documentano un quadro allarmante: esami diagnostici imprenotabili, operazioni rinviate oltre i termini previsti dalla legge e una crescente sfiducia verso la sanità pubblica. "Nonostante i dettami di legge, le prestazioni nel pubblico si rivelano imprenotabili", sottolinea Mario Giordano, denunciando come il diritto alla salute rischi di trasformarsi in un privilegio per pochi.
Dopo la sanità, la puntata affronterà un altro tema caldo: l’immigrazione. Giordano analizzerà le proteste violente di Dublino, che hanno acceso il dibattito in tutta Europa, e i recenti episodi italiani, come il fermo a Bologna di un minorenne di origine gambiana accusato di aver tentato di rapire una neonata.
Attraverso collegamenti, testimonianze e analisi, il programma metterà a confronto la situazione irlandese con quella italiana, dove la percezione di insicurezza continua a crescere. Un confronto che vuole indagare le radici del disagio sociale e le difficoltà nella gestione dell’accoglienza.
Spazio anche a una storia di dolore e coraggio: quella di Veronica, una donna che ha deciso di raccontare pubblicamente gli abusi subiti da un presunto santone della provincia di Teramo.
Il racconto apre una riflessione più ampia sul fenomeno dei manipolatori e dei falsi guaritori, che approfittano della fragilità delle persone per esercitare controllo psicologico e fisico. Attraverso la sua testimonianza, Fuori dal coro rilancia la richiesta di una legge più severa contro chi sfrutta la fede o la disperazione per fini personali.
Con la sua miscela di inchieste, testimonianze e indignazione civile, Mario Giordano promette una puntata intensa, destinata a far discutere. Un nuovo viaggio dentro le contraddizioni dell’Italia di oggi, dove diritti, sicurezza e giustizia sembrano sempre più fragili.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy