Lunedì 27 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Torna Report stasera in tv su Rai 3 tra inchieste su attualità e focus sulla Festa del fungo porcino di Lariano: le anticipazioni di domenica 26 ottobre

Annalisa Ercolani

26 Ottobre 2025, 15:21

Torna Report stasera in tv su Rai 3 tra inchieste su attualità e focus sulla Festa del fungo porcino di Lariano: le anticipazioni di domenica 26 ottobre

Report

Domenica 26 ottobre alle 20.30 su Rai 3 e in streaming su RaiPlay, Report riapre i battenti con una nuova stagione e un progetto inedito: Lab Report, un laboratorio di giornalismo d’inchiesta aperto ai giovani.

L’idea nasce da Sigfrido Ranucci, che porta avanti un progetto ideato insieme a Franco Di Mare, scomparso il 17 maggio dello scorso anno. A seguire, torneranno le grandi inchieste di Report firmate da Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti, Alessia Marzi e Greta Orsi.

"Piccoli Trump crescono": la prima inchiesta di stagione

La puntata d’esordio si apre con il lavoro di Giorgio Mottola, in collaborazione con Greta Orsi: "Piccoli Trump crescono".

Lo scorso marzo Giorgia Meloni ha definito il Manifesto di Ventotene — testo fondativo del pensiero europeista — "comunista e antidemocratico". Report ha scoperto che quell’intervento non sarebbe stato casuale, ma parte di una strategia di delegittimazione delle istituzioni europee, guidata da fondazioni, think tank e centri studi sovranisti, con la regia della potente Heritage Foundation americana.

Dopo la rielezione di Trump, gli interessi e le ingerenze americane in Europa sono cresciuti in modo vertiginoso: attacchi a Bruxelles, sostegno pubblico ai candidati sovranisti e, soprattutto, un aumento del 200% dei finanziamenti verso l’Europa — quasi 100 milioni di euro in cinque anni — da parte di dodici think tank conservatori statunitensi.

Come rivela a Report Steve Bannon, ex stratega di Trump, l’obiettivo finale sarebbe la dissoluzione dell’Unione Europea. E in questa rete, secondo l’inchiesta, sarebbero coinvolte anche Giorgia Meloni e le fondazioni legate a Fratelli d’Italia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ReportRai3 (@reportrai3)

"A noi!": le nomine nella cultura italiana

Segue "A noi!", firmata da Luca Bertazzoni con la collaborazione di Marzia Amico, Samuele Damilano ed Eleonora Numico. Partendo dal caso di Beatrice Venezi, nominata direttrice musicale del Teatro La Fenice di Venezia tra proteste e scioperi dell’orchestra, Report indaga le nomine nei vertici del mondo culturale italiano: dal Ministero della Cultura a Cinecittà, da Ales (società in house del Ministero) ai teatri e ai festival più importanti. Un viaggio dentro il sistema di potere che governa la cultura nazionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ReportRai3 (@reportrai3)

"Porcini nostrani": la festa che sa di politica

Per la sezione Lab Report, Andrea Tornago firma "Porcini nostrani". La Festa del fungo porcino di Lariano, storica tradizione dei Castelli Romani, negli ultimi anni è diventata un evento che coinvolge politici nazionali e smuove fondi pubblici. Report prova a rispondere alla domanda: cosa rende tutti così "pazzi per il porcino"?

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie