TELEVISIONE
Le sfide a colpi di share sono diventate - nell'ultimo periodo - protagoniste delle serate televisive. La più nota è, forse, quella che ha visto protagonisti i due giganti dell'access prime time - La ruota della fortuna su Canale 5 e Affari Tuoi. Sull'argomento si è espresso anche Carlo Conti, da anni al timone della prima serata di Rai 1 con Tale e Quale Show: "Non sto più dietro allo share alla mia età, vivo lo stesso con lo 0,50 in più o in meno. Non penso che la competizione televisiva sia fatta di questo, l'importante è guadagnare una fetta di pubblico", ha dichiarato dal palco del Festival dello Spettacolo di Tv Sorrisi e Canzoni al Superstudio Più di Milano.
"Il concetto di varietà è cambiato negli anni - ha aggiunto - in Spagna e nel mondo 'Tale e quale show' si chiama 'La tua faccia non mi è nuova'. Io gli ho cambiato nome perché volevo dare l'impressione del grande varietà musicale: non ci sono concorrenti ma protagonisti che mettono in piedi un varietà ogni settimana".
Conti ha poi sottolineato l'importanza di "vivere il mestiere con leggerezza e gioia. Io sono chiamato a regalare due ore di svago e cerco di farlo con leggerezza: delle volte ci si riesce, altre meno, ma l'obiettivo è far passare due ore di serenità gli spettatori. 'Tale e quale show' ha elementi di varietà coniugato con quello che funziona oggi in tv, poche prove ma la goliardia arboriana, che è la formula vincente".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy