Domenica 26 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TV

Passaggio a Nord Ovest, il viaggio di Alberto Angela alla scoperta del Teatro San Carlo di Napoli: le anticipazioni

Cristiano Vano

25 Ottobre 2025, 11:23

Passaggio a Nord Ovest, il viaggio di Alberto Angela alla scoperta del Teatro San Carlo di Napoli: le anticipazioni

Nuovo appuntamento con Passaggio a Nord Ovest, il programma condotto da Alberto Angela in onda oggi, sabato 25 ottobre, alle 15.00 su Rai 1. Il viaggio parte dal teatro dell'opera più antico d'Europa ancora in funzione: il Teatro San Carlo di Napoli. Inserito dall'Unesco tra i monumenti patrimonio dell'umanità, fu la punta di diamante del fervore del rinnovamento urbano portato da Carlo di Borbone nella città partenopea. Salito al trono a soli 19 anni, nel 1735Re Carlo volle fare di Napoli una grande capitale europeaEntrando nel Teatro, si possono ritrovare quelle che furono le parole d’ordine di Re Carlo: Magnificenza e Meraviglia.

Albero Angela approda poi in Egitto - nei misteri di una storia lunga tremila anni: un passato glorioso in cui oltre trecento faraoni hanno regnato sul più grande impero dell'antichità. Al centro della puntata la figura della Regina Hatshepsut - un impero per secoli cancellato dal nome della storia, ma riscoperto negli ultimi cento anni. Il suo regno è sinonimo di pace, di prosperità e di rinnovamento artistico e culturale. 

Il viaggio di Passaggio a Nord Ovest continua in Scozia, in particolare al Cairngorms National Park che - per oltre 4500 chilometri quadrati e quasi metà del parco - è considerata area protetta. Casa del più grande alto piano del Regno Unito, offre al suo interno una miniatura dell'Artico in un ambiente che offre antiche foreste che si aprono in laghi tranquilli, fiumi attraversano montagne e gole profonde, portando acqua purissima a distillerie famose nel mondo, dove la vibrante cultura delle Highlands offre colore, carattere e tradizioni di cui essere orgogliosi. Una natura aspra interconnessa con fauna selvatica, cultura e vita di comunità.

Infine, tappa a Bajo Cauca, una regione della Colombia settentrionale il cui paesaggio è caratterizzato da una natura selvaggia, dalle distese infinite, e acquitrini. Eppure, i bambini che vivono lì affrontano quotidianamente percorsi pericolosi e imprevedibili con un solo obiettivo in mente: arrivare a scuola. Perché questa è la loro occasione per uscire dalla povertà e creare una vita migliore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie