Festival
Anche l'Umbria avrà la possibilità di salire sul palco dell'Ariston. Tra l'elenco dei trenta artisti in gara della prossima edizione di Sanremo Giovani infatti, spuntano anche i nomi di due cantanti umbri: Nicolò Filippucci e Alunno (all'anagrafe Mattia Alunno). Rispettivamente classe 2006 e 2002, i due ragazzi si preparano a conquistare il Direttore artistico, Carlo Conti e la Commissione Musicale, i quali avranno tempo fino al 14 dicembre per decretare le quattro "Nuove Proposte" che si esibiranno sul prestigioso palco del Festival.
Originario di Corciano, Nicolò si è fatto conoscere al grande pubblico grazie alla sua partecipazione ad Amici 2024, dove ha conquistato il cuore dei telespettatori con la sua voce e la sua autenticità. Dopo la vittoria al contest Guerriero e un'estate ricca di impegni con il suo primo tour in giro per l'Italia, il giovane cantante si prepara a debuttare su Rai 1 portando il suo singolo "Laguna".
Alunno - all'anagrafe Mattia Alunno - ha 23 anni ed è nato a Gubbio. Finalista del Premio Lunezia di La Spezia, lo scorso agosto ha già conquistato i palchi nazionali aprendo i concerti di Alfa e dei Earth Wind & Fire, storica band di Al McKay. Ora anche lui si prepara ad esibirsi con la sua "Bonnie e Clyde", nella speranza di aggiudicarsi il tanto ambito accesso alla finale.
Dall'11 novembre partiranno le quattro puntate - in onda su Rai 2 in seconda serata (11,18,25 novembre e un'ultima il 2 dicembre) in cui sei artisti a serata proporranno il loro brano. A passare la selezione saranno solo tre di loro e al termine di questa fase iniziale saranno in tutto dodici ad accedere alla semifinale del 9 dicembre, durante la quale il numero si ridurrà a sei artisti. Le sei potenziali "Nuove Proposte" si sfideranno per il gran finale, trasmesso il 14 dicembre in prima serata su Rai 1. Al termine della serata, solo quattro di loro avranno l'onore di poter salire sul paco del Festival di Sanremo 2026.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy