MODA
Lady Diana e la storica giacca Barbour
La giacca Barbour non è soltanto un capospalla: è un simbolo dello stile britannico che ha attraversato oltre un secolo senza mai perdere il suo fascino. Un pezzo di storia dell'abbigliamento che dal 1894 continua a conquistare generazioni, dai pescatori inglesi alla famiglia reale.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto inizia nel 1894, quando John Barbour, originario della Scozia, fonda la J. Barbour & Sons a South Shields, cittadina portuale del nord-est dell'Inghilterra. I primi prodotti erano giacche cerate impermeabili destinate a marinai, pescatori e operai che lavoravano nelle dure condizioni climatiche della regione. Lo slogan dell'epoca recitava "l'abbigliamento migliore per il clima peggiore", testimonianza della funzionalità e resistenza dei capi. Ben presto Barbour divenne sinonimo di qualità, conquistando non solo lavoratori ma anche cacciatori e motociclisti.
Negli anni ottanta Barbour conobbe il suo vero boom. Vennero introdotti i modelli iconici: il Bedale (1980) e il Beaufort (1983), disegnati da Dame Margaret Barbour. Il Bedale, nato per l'equitazione, si caratterizza per lunghezza ridotta, ampie tasche, colletto in velluto e fodera tartan. Il Beaufort, pensato per la caccia, presenta maniche raglan e polsini antivento.
A conferma della qualità, Barbour ha ricevuto tre Royal Warrants: il primo nel 1974 dal Duca di Edimburgo, seguito da quello della Regina Elisabetta II e del Principe Carlo, certificando il brand come fornitore ufficiale della casa reale.
Negli anni '80 e '90, Lady Diana rese il Barbour un'icona di stile, indossandolo durante le uscite informali in campagna. La principessa veniva fotografata con il modello Bedale, trasformando il giaccone da capo pratico a simbolo di eleganza casual.
Oggi Kate Middleton continua questa tradizione, indossando regolarmente il Barbour durante visite ufficiali. Di recente, per una visita in fattoria nel Nord dell'Irlanda, ha scelto un Barbour verde scuro abbinato a stivali alti scamosciati color cioccolato, consolidando il suo status di capo intramontabile.
Lady Diana e Kate Middleton
Ogni giacca Barbour è riconoscibile per:
Cotone cerato resistente all'acqua, lucido e viscoso al tatto;
Colletto in velluto a coste, spesso marrone;
Fodera interna tartan a quadri;
Ampie tasche frontali e dettagli in ottone;
Oggi, a oltre 130 anni dalla fondazione, Barbour è guidato dalla quinta generazione della famiglia. Il brand è presente in oltre 55 paesi e continua a produrre i modelli iconici a mano nella fabbrica storica di Simonside, South Shields.
Visualizza questo post su Instagram
La giacca Barbour resta un simbolo di eleganza britannica e funzionalità senza tempo: un capo che non conosce mode passeggere e continua a essere tramandato di generazione in generazione, dalla campagna inglese ai guardaroba di tutto il mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy