Tv
Ha solo vent'anni ma è già una promessa della nuova generazione di artisti emergenti nel panorama musicale. Mayu Lucisano si definisce una "japoletana" doc per le sue radici miste che uniscono Napoli al Giappone. Il suo talento naturale le fa guadagnare i quattro sì dei giudici per la cover di "Cheyenne" di Francesca Michielin, conquistando il cuore della cantante insieme all'X Pass di Paola Iezzi. Alla prima edizione si era presentata con un saluto in giapponese - "Watashi wa Mayu desu" – che ha conquistato immediatamente il pubblico e i giudici, facendole guadagnare il nomignolo "mayunes" da parte di Jake La Furia. Stasera, Mayu si esibirà di nuovo davanti a Francesco Gabbani, nel tentativo di aggiudicarsi il posto ai live show che inizieranno giovedì 23 ottobre.
Visualizza questo post su Instagram
Mamma giapponese e papà napoletano, Mayu Lucisano è il mix perfetto tra Oriente e Occidente e lo dimostra anche con il suo soprannome "japoletana", termine utilizzato da lei stessa per riassumere il suo background culturale. Mayu infatti è nata nel 2006 nella provincia di Nagasaki, in Giappone, e si è trasferita a Roma per un periodo di tre anni, prima di stabilirsi a Lugano, in Svizzera, dove risiede tuttora. I genitori, entrambi impegnati nel settore dell'import-export, le hanno permesso di coltivare i suoi interessi artistici senza pressioni esterne. Proprio come i luoghi di origine della sua famiglia, Mayu ha mostrato sul palco un carattere sobrio, educato e attento ai dettagli che, tuttavia, non nasconde l'emozione autentica di un talento agli albori.
"Mi chiamo Mayu Lucisano, ho 19 anni e abito a Lugano", ha esordito la giovane artista all'ingresso in scena. Le poche parole hanno presto lasciato spazio al suo talento sbalorditivo e dopo aver capito di aver lasciato tutti senza parole, la giovane Mayu si è lasciata andare a un pianto di gioia. "Mi sei piaciuta tantissimo, a tratti mi hai ricordato Malika Ayane. Hai un controllo della voce notevole", ha commentato Paola Iezzi, assegnandole il suo X pass. A congratularsi pubblicamente con lei è stata anche Francesca Michielin, la quale ha espresso il suo apprezzamento sui social, ringraziandola per l'interpretazione.
Visualizza questo post su Instagram
Prima del debutto sul palco di Sky, Mayu era già seguita da artisti del calibro di Lorenzo Licitra, Sarah Toscano, Wrongonyou e Roy Paci. Tuttavia, è stato il percorso a X Factor ad aver gettato le basi di una carriera nazionale – o magari internazionale – per la giovane Mayu.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy