Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Jannik Sinner, conto alla rovescia per il Six Kings Slam. Tutto quello che c'è da sapere: date, montepremi, tabellone, classifica Atp, dove vederlo

Ilaria Albanesi

13 Ottobre 2025, 18:34

Jannik Sinner, conto alla rovescia per il Six Kings Slam. Tutto quello che c'è da sapere: date, montepremi, tabellone, classifica Atp, dove vederlo

Dopo la sfortunata avventura a Shanghai, dove è stato costretto al ritiro agli ottavi di finale a causa di forti crampi avvertiti nel corso del terzo set contro Griekspoor, Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. Il prossimo impegno è a Riyadh, alla Anb Arena, per la seconda edizione del Six Kings Slam.

L'altoatesino - campione in carica - è già arrivato in Arabia Saudita, dove mercoledì 15 ottobre sfiderà Stefanos Tsitsipas: "Sono veramente felice di essere ritornato a Riyad per giocare il Six Kings Slam - ha affermato il campione azzurro -, spero che tutti voi possiate divertirvi. Ci vedremo mercoledì, non vedo l'ora di giocare".

Le date

Il Six Kings Slam si giocherà in tre giornate - mercoledì 15, giovedì 16 sabato 18 ottobre. La giornata di venerdì sarà libera  per rispettare la regola Atp secondo cui i giocatori non possono competere per tre giorni consecutivi in un'esibizione. 

I partecipanti

A contendersi la seconda edizione del torneo saranno Jannik Sinner (campione in carica), Carlos AlcarazNovak Djokovic, Alexander ZverevTaylor FritzStefanos Tsitsipas

Il tabellone

Jannik Sinner incontrerà all'esordio - ai quarti di finale - Stefanos Tsitsipas. Dall'altra parte del tabellone si sfideranno, nello stesso turno, Alexander ZverevTaylor FritzNovak DjokovicCarlos Alcaraz sono già ammessi di diritto in semifinale, avendo vinto il maggior numero di Slam tra i partecipanti - rispettivamente 24 per il serbo e 6 per lo spagnolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Six Kings Slam (@sixkingsslamriyadh)

In caso di vittoria contro il greco, l'altoatesino incontrerà Djokovic. Mentre, per l'ennesima sfida Sincaraz della stagione bisognerà attendere un'eventuale finale. 

Il montepremi

Come nella scorsa edizione, a ciascuno dei sei tennisti è stato garantito un premio minimo - solo per la partecipazione - di 1.5 milioni di dollari (circa 1.3 milioni di euro). Jannik Sinner, lo scorso anno, con la vittoria si è portato a casa il premio più grande nella storia del tennis, 6 milioni di dollari (circa 5.1 milioni di euro), quasi il doppio del premio in denaro per un campione del Grande Slam (3.2 milioni di euro).

Classifica Atp

Non essendo un evento organizzato dall'Atp, la partecipazione al Six Kings Slam non permette di guadagnare punti, quindi il ranking rimane invariato. 

Dove vederlo 

La seconda edizione del Six Kings Slam sarà trasmessa in esclusiva assoluta da Netflix per tutti gli abbonati, senza costi aggiuntivi: "I tifosi potranno godere di un accesso senza pari, con oltre 20 telecamere all'avanguardia, tra cui telecamere di sorveglianza, droni, tecnologia robotica, grafica in realtà aumentata, commenti di esperti e narrazioni creative sulle più grandi star dello sport" - scrive Netflix in una nota.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie