televisione
Lo Stato delle Cose con Massimo Giletti
Lunedì 13 ottobre, alle 21.20 su Rai 3, torna Lo Stato delle Cose, il programma di approfondimento condotto da Massimo Giletti, pronto a offrire un viaggio tra attualità, politica e cronaca con ospiti di rilievo e inchieste esclusive.
Tra i temi centrali della serata, uno sguardo agli sviluppi della pace in Medio Oriente e alla liberazione degli ostaggi israeliani, con un confronto diretto tra Massimo Giletti e Michele Santoro. Il dibattito politico italiano vedrà protagonisti Matteo Renzi, leader di Italia Viva, e Tommaso Cerno, direttore del quotidiano “Il Tempo”, per un faccia a faccia sulle principali questioni del momento.
Visualizza questo post su Instagram
La puntata approfondirà anche il caso Garlasco, con un focus sull’ex pm Mario Venditti e la sua “squadra” di carabinieri, alle prese con guai giudiziari importanti. Venditti è al centro di nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, ma risulta indagato anche in un filone che ipotizza l’esistenza di un presunto sistema di corruzione tra magistrati, carabinieri e politici. Quanto questo sistema potrebbe aver influito sulle indagini sul delitto di Chiara Poggi?
Un altro momento di interesse sarà l’intervista di Fabrizio Corona a Massimo Lovati, l’avvocato di Andrea Sempio. Lovati, finito recentemente al centro di una bufera mediatica, racconterà la sua versione dei fatti e chiarirà cosa sia realmente accaduto quella notte.
Infine, Giletti continuerà la sua inchiesta sulla società Italo Belga, attiva da oltre un secolo e titolare del monopolio delle concessioni balneari di Mondello. Il filo conduttore sarà la ricerca dei parenti incensurati del boss mafioso Salvatore Genova, che lavorano per la società, e il loro ruolo nel lungo e complesso sistema di gestione delle concessioni. Con ospiti, confronti politici e inchieste giornalistiche, Lo Stato delle Cose si conferma un appuntamento imperdibile per chi vuole capire a fondo ciò che accade in Italia e nel mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy