Spettacolo
I capelli biondi sono sempre stati una costante, dagli esordi in tv ad oggi Alessia Marcuzzi ha saputo fare i conti con i segni del tempo che passa. Nessuna crema miracolosa o trattamento magico, la showgirl - come tutte - ha dovuto accettare una versione di sè più matura. Oggi, all'età di quasi 53 anni: "Non sono molto sicura di me stessa, mi vedo piena di difetti. Però crescendo ho proprio imparato, ed è quello che insegno sempre a mia figlia", confessa in un'intervista a Grazia. Difficile credere che anche una bellezza indiscussa come Alessia possa interrogarsi sul proprio aspetto fisico, eppure la paura di vedere i segni del tempo ha toccato anche lei: "Non è stato facilissimo, inutile negarlo. Ma anche questo viene chiesto quasi sempre solo alle donne perché un uomo, secondo il sentire comune, dopo i cinquant'anni è "figo" lo stesso. E invece no, i cambiamenti toccano anche a loro e si devono tenere in forma come facciamo noi - racconta al Corriere della Sera .- noi donne siamo molto più esposte a questo giudizio, perché è incredibile la differenza di trattamento che c'è fra un uomo e una donna. È assurdo l'accanimento sulle donne per i loro difetti".
La genetica è un dono solo se viene coltivato. Per questo Alessia Marcuzzi predilige uno stile di vita sano, basato su un regime alimentare equilibrato. I complimenti non arrivano mai per caso, dietro all'aspetto asciutto e longilineo della conduttrice si nasconde una costante disciplina che comincia al mattino bevendo un bicchiere d'acqua tiepida con il limone. La dieta che predilige è quella mediterranea, accompagnata da circa due litri d'acqua al giorno. Qualche sacrificio sì, ma non troppo: la sera si concede un bicchiere di vino rosso e ascolta i consigli di nonna Mela, ovvero ripassare le verdure in padella con olio, aglio e peperoncino.
La nuova frontiera del fitness di chiama Gyrotonic, una disciplina che la conduttrice ha descritto come una pratica che le ha donato un grande senso di benessere e un maggiore tonicità. Nello specifico, si tratta di un allenamento che coinvolge resistenza e fluidità, coordinando muscoli, articolazioni, tendini e legamenti. Con l'ausilio di macchinari specifici, è in grado di lavorare sulle articolazioni, rafforzare i muscoli in profondità, migliorare la postura e l'elasticità e aumentare la flessibilità del movimento. Non solo il corpo ne trae benefici, il Gyrotonic si ispira alle discipline meditative dello yoga e del tai-chi, creando connessioni energetiche nel corpo e stimolando il sistema nervoso per ridurre lo stress.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy