Giovedì 09 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TV

Montalbano, le 5 curiosità che (forse) non sapevi su "La giostra degli scambi"

Ilaria Albanesi

08 Ottobre 2025, 21:29

Montalbano, le 5 curiosità che (forse) non sapevi su "La giostra degli scambi"

La ventunesima indagine del commissario Montalbano va in onda questa sera, mercoledì 8 ottobre, in prima serata su Rai 1. La storia sul doppio caso da risolvere - scritta da Andrea Camilleri e portata in vita dall'interpretazione di Luca Zingaretti, che ha reso proprio il personaggio -, è una delle più amate dal pubblico e dai lettori dei gialli ambientati a Vigata. Ecco alcune curiosità su libro e serie. 

Il libro

Il romanzo La giostra degli scambi è stato pubblicato da Sellerio il 30 aprile 2015. Si tratta della ventunesima indagine del commissario Montalbano e fa parte della collana La memoria - numero 1001. 

Il tema dello Scangio

Il titolo - e il romanzo - ruota attorno al tema dello scagnodove persone e cose vengono scambiate mentre si svolgono aggressioni e rapimenti

"Lui aviva scangiato l'omo cchiù periglioso, pirchì armato di cuteddro, per il cchiù deboli; i carrabbinieri l'avivano scangiato per un rissanti; Adelina aviva scangiato a un galantomo per latro. E siccomi che non c'è tri senza quattro, regola 'nvintata sul momento, ebbi la cirtizza assoluta che lui, nella primissima matinata, aviva ammazzato per scangio alla musca 'nnuccenti scangiannola per la colpevoli" - si legge nel romanzo.

Il doppio caso

Sono due i casi sui quali il commissario deve indagare. Il primo riguarda la scomparsa di Marcello Di Carlo, antiquario che aveva rifiutato di pagare il pizzo, mentre il suo negozio viene dato alle fiamme. Parallelamente, un uomo mascherato sequestra brevemente alcune ragazze per poi liberarle senza far loro del male. Montalbano capisce che tra i rapimenti lampo e la sparizione del commerciante potrebbe esserci un legame inquietante.

La guest star dell'episodio

Fabrizio Bentivoglio è la guest star dell'episodio. L'attore milanese veste i panni di Giorgio Bonfiglio - rappresentate di gioielli e amico della vittima Marcello Di Carlo.

Record di ascolti televisivi

L'episodio - andato in onda per la prima volta il 12 febbraio 2018 - ha battuto il record di episodio più visto della serie, che apparteneva a Come voleva la prassi - la puntata precedente della saga. La giostra degli scambi ha collezionato, infatti, 11 milioni e 386mila telespettatori, con il 45,1% di share.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie