televisione
Tommaso Labate
Le diplomazie internazionali sono al lavoro a Sharm el-Sheikh per definire un piano di pace per Gaza, e proprio questo sarà il tema principale del nuovo appuntamento di Realpolitik, in onda mercoledì 8 ottobre in prima serata su Rete 4.
Alla guida del programma ci sarà come sempre Tommaso Labate, che aprirà il dibattito con ospiti di primo piano della scena politica italiana. Tra loro, Massimo D’Alema, Matteo Renzi, Nichi Vendola e Roberto Vannacci, chiamati a confrontarsi su una delle questioni più delicate e decisive per gli equilibri del Medio Oriente e per il ruolo dell’Europa nei negoziati di pace. Una puntata da non perdere, tra analisi, opinioni e scontri di visione su un tema che scuote la politica internazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Tommaso Labate, nato a Cosenza il 26 novembre 1979, è uno dei giornalisti più autorevoli e versatili del panorama italiano. Cresciuto a Marina di Gioiosa Ionica, dopo il diploma si trasferisce a Roma dove si laurea con lode in Scienze Politiche alla LUISS Guido Carli, con una tesi dedicata al Caso Moro. La sua carriera inizia nel 2004 al quotidiano Il Riformista, dove è assunto dopo uno stage e resta fino al 2012. In seguito collabora con Vanity Fair e l’Unità, approdando infine al Corriere della Sera, testata che ancora oggi lo vede tra le firme politiche di riferimento.
Nel corso degli anni, Labate si distingue per la sua capacità di anticipare eventi chiave della politica italiana e per la conduzione di programmi di approfondimento politico, come In Onda e Fuori Onda su La7 insieme a David Parenzo. Ha inoltre portato il suo stile sobrio e competente anche in radio, conducendo su Rai Radio 2 Non è un paese per giovani con Massimo Cervelli. Nel 2025 approda su Rete 4 con Realpolitik, nuovo talk show serale pensato per un’informazione politica più analitica e meno urlata.
Scrittore apprezzato, Labate ha pubblicato libri come I rassegnati. L’irresistibile inerzia dei quarantenni (2018), Interista Social Club (2021), e Ultima fermata. Il grande intrigo della politica italiana (2022), raccontando con profondità la sua generazione, la passione per il calcio e le complesse dinamiche della politica italiana. Nel 2016 Labate ha anche fatto una breve apparizione nella serie Dov’è Mario? di Corrado Guzzanti interpretando se stesso.
Visualizza questo post su Instagram
Riservato sulla sua vita privata, è sentimentalmente legato all’attrice Valeria Bilello. La coppia ha una figlia piccola e il giornalista ha dedicato sui social uno scatto pieno d'amore. Nonostante viva a Roma da anni, si definisce profondamente legato al suo paese natale. Appassionato tifoso dell’Inter, è oggi una delle voci più rispettate del giornalismo nazionale, capace di passare con disinvoltura dalla carta stampata alla televisione, dalla radio alla scrittura, mantenendo sempre professionalità ed equilibrio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy