BENESSERE
Le piante da interno rappresentano una vera e propria green therapy per chi vive in città o desidera portare una ventata di benessere nella propria casa o ufficio. Gli studi recenti dimostrano che circondarsi di verde in ambienti chiusi può migliorare notevolmente la salute fisica e mentale, regalando serenità, produttività e anche un sonno migliore.
Interagire con le piante — annaffiarle, rinvasarle o semplicemente accarezzarne le foglie — riduce sensibilmente lo stress e l’ansia. Studi sulla fisiologia umana mostrano che il contatto con il verde contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna e il battito cardiaco, aumentare la sensazione di comfort e rilassamento e stimolare stati emotivi positivi. Non solo: le piante in ufficio o negli spazi di studio migliorano la qualità della vita, la soddisfazione lavorativa e la produttività, arrivando a incrementare rendimento e creatività fino al 15%. Il fenomeno si spiega con la cosiddetta “biophilia”, ovvero l’innata affinità degli esseri umani con la natura.
Alcune piante come lavanda e gelsomino sono note per il loro profumo rilassante, che favorisce il sonno abbassando ansia, pressione e frequenza cardiaca. Mettere una di queste piante in camera può realmente migliorare la qualità del riposo. Inoltre, il verde negli ambienti di lavoro è stato associato a riduzione della pressione arteriosa e del rischio di alcune malattie croniche, grazie anche alla capacità delle piante di rilasciare ossigeno e purificare l’aria.
Le piante da interno possono assorbire sostanze nocive come benzene, formaldeide e tricloroetilene, contenute spesso nei materiali domestici o nei prodotti per le pulizie. Secondo uno studio della NASA, avere in casa piante come Sansevieria, Spathiphyllum (Peace Lily) e Dracaena contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e aumentare l’umidità, con effetti benefici su pelle, vie respiratorie e persino sulla diffusione dei virus nel periodo invernale.
Anche chi non ha il pollice verde può godere dei benefici delle piante scegliendo specie resistenti come la ZZ plant, il pothos e il classico “ragno” (Chlorophytum). Basterà inserirne una o due in qualsiasi spazio per sentire da subito un cambiamento nell’ambiente e nell’umore.
Integrare le piante nella propria quotidianità è un modo semplice e naturale per prendersi cura del proprio benessere e ricreare una connessione speciale con la natura, anche in città.
Fonte:
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy