MUSICA
A pochi giorni dall'uscita del suo dodicesimo album The Life of a Showgirl, Taylor Swift ha pubblicato il videoclip del singolo The Fate of Ophelia - prima traccia del disco. Il brano, che riprende l'Ofelia dell'Amleto di William Shakespeare - "The eldest daughter of a nobleman" - vuole dare un finale da fiaba alla tragedia del personaggio shakespeariano: "È un gioco di parole con Ofelia dell'Amleto, che fu fatta impazzire dall'amore e, proprio per questo, finì per impazzire e annegare. Il senso del gioco è qualcosa tipo: 'mi hai salvata da quel destino, giusto? Mi hai salvata'. L'idea di incontrare qualcuno che ti ha portata lontano da quella strada che la tua vita avrebbe potuto prendere. È tutto molto drammatico, ovviamente, perché si tratta di me" - ha rivelato la cantautrice a Capital FM.
Il video ufficiale del brano ha già fatto il suo debutto in anteprima mondiale al cinema nel film The Official Release Party of a Showgirl, disponibile dal 3 al 5 ottobre. Il videoclip è stato pubblicato su youtube questa mattina, lunedì 6 ottobre, alle 6.00 - ora italiana e mezzanotte del fuso di New York: "Scrivere, fare le prove, dirigere e girare il video musicale per 'The Fate of Ophelia' è stata un'emozione immensa, perché mi ha permesso di riunirmi con la mia famiglia dell’Eras Tour!! Volevo che ogni scena sembrasse una performance live e che ricordasse a tutti noi come ci siamo sentiti nell'essere a quelle esibizioni insieme, facendo valere ogni momento. È un viaggio attraverso il mondo caotico dello show business", ha scritto Swift su Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Il video ha già collezionato quasi 10 milioni di visualizzazioni e, in quanto regina degli easter egg, Taylor Swift ha lasciato in The Fate of Ophelia alcuni dettagli nascosti. La cantautrice, infatti, è solita lasciare sullo sfondo dei suoi video - ma anche di foto, post, interviste e nella stessa tracklist degli album - dei segreti da decifrare. Eccone sette presenti in The Fate of Ophelia.
Taylor Swift apre il video ricreando il dipinto di Friedrich Wilhelm Theodor Heyser, La morte di Ofelia (1900).
oh absolutely taylor OPHELIA swift#TheFateofOpheliaMusicVideo pic.twitter.com/4omfQVanob
— fran ❤️ (@SELSREP) October 5, 2025
Sempre all'inizio del video, Swift è protagonista di un dipinto che mostra un uccellino arancione liberato. Probabilmente un riferimento al video di Look What You Made Me Do - il primo brano estratto dall'album reputation del 2017: nel videoclip del singolo uscito otto anni fa, Taylor appare in una gabbia indossando una tuta arancione.
Ora, in The Fate of Ophelia il volatile canoro ha ottenuto la sua libertà.
Sempre nella stessa scena, al lato del quadro è presente una statua a forma di gatto: si tratta di Olivia Benson, uno dei tre gatti di Taylor Swift.
Nel video compare la foto del futuro marito di Taylor, Travis Kelce - ma non una qualunque: il frame è tratto da un'intervista del 2016 dove, nel gioco marry, kiss, kill, il tight end dei Kansas City Chiefs sceglieva proprio Swift come donna da baciare.
TRYING TO STAY CALM ABOUT THIS EASTER EGG #TheFateofOpheliaMusicVideo pic.twitter.com/osBUckbAXT
— caroline❤️ (@GetawayCaroline) October 5, 2025
"Ariana è 'kill', purtroppo. Ti voglio bene, ma sei fuori - aveva risposto -. Taylor Swift sarebbe il 'kiss', e Katy Perry… qual è l'ultima opzione? Sì, Katy Perry sarebbe il 'marry'".
In una scena, una Taylor Swift ancora in versione Ofelia - questa volta ispirata al dipinto di Arthur Hughes - si erge su una nave che richiama il dipinto di William Etty, Le Sirene e Ulisse.
In questo caso, la cantautrice veste i panni di Ulisse che resiste al canto delle sirene - metafora che indica il crudele mondo dello spettacolo - per tornare a casa dal suo vero amore (nel suo caso, Travis Kelce).
Nella traccia conclusiva di The Life of a Showgirl - che dà il nome all'album ed è in collaborazione con Sabrina Carpenter - si fa riferimento a Kitty Finlay, una donna che "guadagnava soldi essendo bella e arguta". Il suo nome appare in una scena del video e la scelta del cognome non è casuale: Finlay è il cognome da nubile di sua madre, e sua nonna Marjorie era una cantante d'opera, un altro tipo di showgirl.
Dopo aver preso una palla da football, nel video Taylor entra nella stanza numero 87. Anche in questo caso la scelta non è dettata dalla casualità: è il numero di maglia del compagno Travis - giocatore di football.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy