video games
Nintendo Switch 2
Il 2026 si preannuncia come l’anno della consacrazione per Nintendo Switch 2, la nuova console che prosegue la tradizione Nintendo con una ricca retrocompatibilità e prestazioni di ultima generazione. La line-up annunciata per i prossimi mesi è variegata e mette al centro sia le grandi saghe storiche che titoli inediti, offrendo ai fan molte opportunità di gioco.
Visualizza questo post su Instagram
Tra le prime uscite dell’anno spicca The Legend of Heroes: Trails Beyond the Horizon, uno degli RPG più attesi, che debutterà il 15 gennaio. Nello stesso mese arriveranno anche Origini di Dynasty Warriors, che propone una nuova ambientazione per il celebre musou, e Final Fantasy VII Remake Intergrade, con una versione rinnovata rispetto alle edizioni PS5 e PC. Per gli amanti delle carte, spazio al nuovo Card-en-Ciel, in arrivo a fine gennaio.
Febbraio porterà altri titoli di rilievo. Dragon Quest 7 Reimagined uscirà il 6 febbraio, mentre il 12 sarà la volta di Mario Tennis Fever, nuovo arcade sportivo con multiplayer locale e online. Il 17 febbraio debutterà Virtual Boy Nintendo Classics, una retro-compilation celebrativa. Verso la fine del mese, Capcom lancerà per la prima volta su una console Nintendo la tripla horror Resident Evil 7, Village e Requiem.
Marzo vedrà protagonisti Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, nuovo capitolo della saga RPG a turni, e l’attesissimo 007: Prima Luce, che porta James Bond su Nintendo Switch 2 con una nuova avventura interattiva e cinematografica.
Per l’inverno è invece prevista l’uscita di Hyrule Warriors: Age of Imprisonment, prequel della saga Zelda, pronto ad arricchire il versante action-musou per i possessori di Switch 2. In ambito esclusivo, va segnalato The Duskbloods di FromSoftware, nuova produzione attesa nel corso dell’anno, insieme a Enter the Gungeon 2 e Bestiario, due titoli pensati per gli appassionati di roguelike e avventura.
Non mancano le indiscrezioni su altri titoli in cantiere, come il possibile nuovo Mario Kart, un episodio esclusivo di Zelda e una versione rimasterizzata di Metroid Prime 4, tutti ancora privi di data ufficiale ma già nel mirino degli appassionati.
Nintendo punta forte anche sui suoi franchise sportivi più popolari, confermando nuovi capitoli per FIFA, NBA 2K, Madden NFL e WWE 2K. Immancabili le saghe iconiche: Donkey Kong Bananza, Kirby Air Riders, Mario Kart World e Hyrule Warriors: L’era dell’esilio sono solo alcuni dei grandi nomi previsti nei prossimi mesi.
La varietà del catalogo si riflette in una proposta sempre più ampia e capace di soddisfare tutti i gusti, dal single player epico ai giochi party e multiplayer. Nintendo Switch 2 entra nel vivo del suo ciclo vitale, promettendo un 2026 ricco di sorprese e nuove esperienze per giocatori di ogni tipo.
Fonti:
Ognieye, Wikipedia, Nintendo, iCrewPlay, Nerdlog
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy