IL PERSONAGGIO
Nicolò Martinenghi è ospite oggi, sabato 4 ottobre, a Verissimo. Nel salotto di Silvia Toffanin il nuotatore - classe 1999 - si racconterà tra successi e vita privata. Nato a Varese, in Lombardia, inizialmente si dedica al basket per poi dedicarsi interamente al nuoto, specializzandosi nelle brevi distanze della rana. Nei 100 metri vanta un bronzo olimpico - a Tokyo 2020 - e la consacrazione definitiva a Parigi 2024 con l'oro.
Nicolò Martinenghi a soli 26 anni è già entrato nella storia del nuoto italiano: oro olimpico nei 100 metri rana a Parigi 2024 - primo azzurro a compiere l'impresa dopo Fioravanti nel 2000 - e argento mondiale nella stessa specialità a Singapore. Accanto al suo nome - nell'Olimpo della disciplina - anche quello di Thomas Ceccon, anche lui oro a Parigi nei 100 dorso e tre medaglie - due argenti e un bronzo - ai Mondiali 2025.
Due eccellenze del nuoto italiano che si sono unite in un'amicizia nata nelle vasche: "Siamo opposti, ma il nuoto ci ha unito", hanno raccontato in un'intervista congiunta a Esquire. "Ceccon è un grande amico - ha dichiarato Martinenghi in un'intervista a SkySport - È una bella amicizia, passiamo tanto tempo insieme. Dopo l'oro olimpico mi ha aspettato sveglio per farmi i complimenti di persona, dopo che me li aveva fatti per messaggio".
Nonostante oggi sia diventato oro olimpico, da bambino Nicolò Martinenghi aveva un rapporto particolare con l'acqua: "Da piccolino odiavo l'idea di entrare in acqua, ad un certo punto quell'odio è svanito. In vasca, glorie e delusioni le potevo avere per me stesso: nella corsia tutto sarebbe dipeso da me", ha raccontato ad Athleta Mag.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy