IL SERVIZIO
Farwest con Salvo Sottile
Stasera, venerdì 3 ottobre, torna in prima serata su Rai 3 Farwest con Salvo Sottile. Tra i servizi in onda, anche un approfondimento sul mondo degli yacht di lusso e sulla pratica della flag of convenience (bandiera di convenienza), sempre più diffusa tra milionari e società di charter nautico.
Visualizza questo post su Instagram
Nel lusso nulla è lasciato al caso, nemmeno la bandiera issata a poppa. Dietro questa scelta, che porta molti armatori a registrare le imbarcazioni in Paesi esteri, si nascondono vantaggi fiscali, risparmio economico, anonimato e una buona dose di prestigio internazionale.
Registrare uno yacht sotto bandiera straniera significa iscriverlo in registri di Paesi come Panama, Isole Cayman, Malta o Marshall Islands, dove le normative fiscali e burocratiche sono molto più favorevoli rispetto all’Italia. Il risultato? Meno tasse, meno controlli e più libertà di movimento.
I vantaggi più ricercati dagli armatori sono:
imposte ridotte o quasi azzerate su proprietà e utilizzo;
costi assicurativi e portuali più bassi;
procedure rapide e semplificate;
controlli meno severi su equipaggi e dotazioni di bordo;
Molte bandiere estere offrono un ulteriore beneficio: la riservatezza. I registri navali non sempre sono pubblici e questo rende difficile risalire al vero proprietario dell’imbarcazione. Un dettaglio prezioso per vip e imprenditori che vogliono proteggere la propria privacy.
Ma la bandiera è anche una questione di immagine: uno yacht battente Cayman o Malta non è solo un’imbarcazione, ma un biglietto da visita di prestigio nei porti più esclusivi del Mediterraneo e non solo.
Come racconta Farwest, la bandiera di uno yacht non rappresenta soltanto un Paese: è il simbolo di una strategia che unisce glamour e ottimizzazione fiscale. Una scelta che svela molto non solo sul lusso in mare aperto, ma anche sui meccanismi finanziari che lo rendono possibile.
Sui social del programma, la sintesi è chiara: "Milionari in mare aperto sui loro yacht battenti bandiera estera. Un viaggio tra glamour e furbizia fiscale".
Fonti:
Nautitest Magazine;
Mondo Barca Market;
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy