Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Il rito dei cannoli e l’ironia del dottor Pasquano: scopri chi era l'attore Marcello Perracchio e le battute diventate iconiche

Annalisa Ercolani

01 Ottobre 2025, 21:03

Il rito dei cannoli e l’ironia del dottor Pasquano: scopri chi era l'attore Marcello Perracchio e le battute diventate iconiche

Marcello Perracchio

Marcello Perracchio è stato un attore siciliano amatissimo dal pubblico, noto soprattutto per aver interpretato il ruolo del dottor Pasquano nella fiction Il commissario Montalbano. Nato a Modica nel 1938 e scomparso nel 2017, Perracchio ha portato sulla scena televisiva italiana il medico legale più celebre della serie, personaggio caratterizzato da un umorismo burbero e da battute ironiche, tipiche dello spirito siciliano.

L'omaggio al dottor Pasquano

Il ruolo di Pasquano nella fiction

Nel mondo di Montalbano, il dottor Pasquano è il medico legale di Vigata, chiamato a eseguire autopsie e a fornire informazioni fondamentali nelle indagini del commissario. È famoso per la sua innata antipatia verso le intrusioni di Montalbano, che spesso "gli rompe i cabbasisi", creando siparietti comici diventati iconici. Pasquano, come ha riportato Il fatto quotidiano, grazie alla recitazione di Perracchio, è entrato con forza nell'immaginario collettivo come uno dei personaggi secondari più amati della serie.

Il rito dei cannoli con Montalbano

Un dettaglio particolarmente affettuoso e tipico del personaggio è la sua passione per i cannoli siciliani. In molti episodi, quando Montalbano cerca di ottenere informazioni dal medico legale, tra i due si instaura una sorta di "rito" non detto: la condivisione di un vassoio di cannoli, di cui Pasquano è notoriamente goloso. Questa abitudine è diventata quasi un simbolo dell’amicizia (seppur nascosta dalle apparenze burbere) e della complicità tra i due personaggi.

L’omaggio nella serie dopo la scomparsa

Alla morte di Perracchio, la produzione scelse di rendere omaggio a lui e al suo personaggio nell’episodio Un diario del ’43, con una scena molto commovente: tutto il commissariato riunito celebra la memoria di Pasquano proprio condividendo i suoi amati cannoli, un gesto collettivo che sottolinea quanto la sua presenza fosse importante per il gruppo e per il pubblico.

Un personaggio amato e insostituibile

Marcello Perracchio è ricordato con affetto dai colleghi, in particolare da Luca Zingaretti, che ha definito il dottor Pasquano come un compagno di viaggio formidabile, capace di regalare umanità, ironia e momenti di leggerezza in una fiction dai toni spesso seri e drammatici. La sua interpretazione, fatta di spontaneità e improvvisazione, ha dato vita a siparietti rimasti memorabili.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie