CUCINA
Benedetta Rossi
Con l’arrivo dell’autunno cambiano i colori, le atmosfere e anche la tavola. La stagione porta con sé ingredienti ricchi e genuini come castagne, zucche, funghi e melograni, perfetti per sperimentare nuove ricette e riscoprire piatti della tradizione.
Andiamo a vedere, seguendo la ricetta di Benedetta Rossi, come preparare delle castagne. Le caldarroste sono uno degli snack più amati dell’autunno, ma non sempre si ha a disposizione un caminetto o un barbecue per prepararle. La soluzione? La friggitrice ad aria, che permette di cuocere le castagne in modo pratico e veloce, pronte in appena 15 minuti. Croccanti fuori, morbide e dolci dentro: impossibile resistere.
Rispetto al forno tradizionale, la friggitrice ad aria riduce i tempi di cottura e garantisce un risultato impeccabile. Il trucco per mantenerle morbide è semplice: una volta cotte, basta avvolgerle in un canovaccio per qualche minuto, così da trattenere l’umidità e renderle facili da sbucciare.
Castagne;
Un coltello affilato;
Una pentola per sbollentare;
Friggitrice ad aria;
Canovaccio pulito;
Lavare le castagne e scartare quelle rovinate;
Incidere la parte bombata con un coltello, poggiandole su un piano;
Sbollentarle per 2 minuti in acqua bollente;
Scolarle e metterle nel cestello della friggitrice ad aria;
Cuocere a 200 °C per 15-16 minuti, scuotendo a metà cottura;
Avvolgerle in un canovaccio e lasciarle riposare 5 minuti;
L’incisione deve essere profonda per una cottura uniforme;
Il riposo nel canovaccio è fondamentale per mantenerle morbide;
Marroni o castagne? Entrambi vanno bene, dipende dal gusto;
Le castagne in friggitrice ad aria sono ottime appena fatte, ma si conservano per 1-2 giorni avvolte in un sacchetto di carta o in un canovaccio. Perfette da gustare con vin brulé, cioccolata calda o come spuntino pomeridiano.
Un modo semplice e veloce per portare in tavola tutto il profumo dell’autunno, senza rinunciare alla tradizione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy