Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Il Paradiso delle Signore, scopri cosa succede tra Marcello e Rosa: anticipazioni e curiosità sulla soap opera di Rai 1

Annalisa Ercolani

01 Ottobre 2025, 12:44

Il Paradiso delle Signore, scopri cosa succede tra Marcello e Rosa: anticipazioni e curiosità sulla soap opera di Rai 1

Il Paradiso delle Signore

Torna oggi in tv su Rai 1 Il Paradiso delle Signore. Sul nuovo episodio Elvira non vuole trasferirsi a Taormina, ma non immagina che Irene stia preparando un piano per impedirle di partire.

Intanto, a Villa Guarnieri, la sfida tra Ettore e Botteri per scegliere gli abiti delle testimoni di nozze, Marta e Odile, si fa sempre più avvincente: toccherà ad Adelaide decretare il vincitore. Nel frattempo, Marcello e Rosa, in viaggio verso Trieste, incontrano un imprevisto che li avvicina, senza sapere che qualcuno li sta seguendo. Tra colpi di scena e tensione, i protagonisti sono pronti a sorprendere ancora il pubblico.

Curiosità sulla soap opera:

Pochi sanno che la serie trae ispirazione da un’icona della storia italiana: il grande magazzino La Rinascente di Milano. Fondato alla fine dell’Ottocento dai fratelli Bocconi come Aux villes d’Italie, il negozio fu ribattezzato La Rinascente nel 1917, con un nome scelto dal poeta Gabriele D’Annunzio. Simbolo di stile e innovazione, La Rinascente non era solo un negozio: era un punto di riferimento culturale e commerciale, con esposizioni curate, vetrine illuminate e una gamma di prodotti che spaziava dalla moda agli arredi, dai giocattoli alla profumeria.

La serie televisiva riflette lo spirito imprenditoriale di quegli anni attraverso il personaggio di Pietro Mori, proprietario di un negozio in grado di attrarre i milanesi con charme e innovazione. Sullo sfondo, Milano degli anni Cinquanta diventa teatro di sogni, ambizioni e passioni, raccontando anche la storia di un grande magazzino che ha segnato un’epoca.

Una storia di innovazione e design

La Rinascente è stata pioniera in molti campi: dall’uso dell’illuminazione elettrica nelle vetrine alla collaborazione con grandi artisti e designer come Giò Ponti, Max Huber e Bruno Munari. Negli anni Cinquanta introdusse in Italia lo stile scandinavo con una linea di mobili importata dal Dan Permanente di Copenaghen, anticipando di decenni fenomeni come IKEA.

Il grande magazzino offriva anche servizi innovativi per l’epoca: ufficio postale, telegrafico, parrucchiere, trasformando lo shopping in un’esperienza completa. Nel 1954 istituì il premio Compasso d’Oro, valorizzando l’eccellenza nel design di oggetti d’uso quotidiano.

Un simbolo ancora attuale

Nonostante i cambi di proprietà – da FIAT ad Auchan fino al gruppo thailandese Central Retail Corporation – La Rinascente ha mantenuto una forte identità italiana, vincendo nel 2016 il premio come “Miglior grande magazzino al mondo” al Global Department Store Summit. Il celebre edificio di Piazza Duomo a Milano, progettato nel 1889 e restaurato dopo un incendio nel 1918, resta ancora oggi un simbolo di eleganza, innovazione e cultura commerciale.

Il Paradiso delle Signore non celebra solo una fiction di successo, ma racconta anche una storia di Milano e di imprenditoria italiana, rivivendo lo spirito di un grande magazzino che ha fatto la storia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie