Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

moda

Intramontabile Trench: la storia e le curiosità sul capo iconico

Samira Solimeno

30 Settembre 2025, 21:30

Intramontabile Trench: la storia e le curiosità sul capo iconico

Balmain AI25. Immagine tratta dal sito web

Il trench è uno dei capi più celebri della storia della moda e del costume, nato come capo militare e trasformatosi in un'icona di stile, eppure le sue origini sono in pochi a conoscerle.

Chi l'ha inventato?

Come tanti altri capi dall'attribuzione dubbia, anche l'invenzione del trench viene contesa da più di un nome: Burberry e un altro brand inglese, Acquascutum, il cui nome latino significa scudo contro l'acqua. Cronologicamente parlando fu quest'ultimo brand a lanciare per primo un tessuto brevettato resistente all'acqua nel 1853 incorporandolo in una giacca pensata per i soldati. Tuttavia l'aspetto del trench contemporaneo si deve a Burberry. Fu Thomas Burberry infatti a creare la giacca in gabardina che indossiamo ancora oggi, inviandone il design all'Ufficio della Guerra del Regno Unito nel 1901.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GIVENCHY (@givenchy)

Che significa il nome?

Il trench nasce quindi come capo militare, diventando parte dell'uniforme dei soldati britannici durante la Prima guerra mondiale, grazie al suo tessuto pratico e ad una serie di elementi funzionali. Il suo nome in inglese trench coat, non significa altro che cappotto da trincea. Ancora oggi alcuni trench incorporano elementi dei trench militari, dalle spalline, alla mantella anti-tempesta, fino agli anelli di metallo che servivano per attaccare granate e altre armi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Burberry (@burberry)

Perché è diventato un capo chic e immortale?

Per tantissimi anni il trench rimane un capo dalla connotazione negativa, a causa della sua associazione con il mondo bellico. Tutto cambia quando il divo di Hollywood Humphrey Bogart ne indossa uno nella scena finale di Casablanca, il capolavoro di Micheal Curtiz del 1942. Di colpo il trench si trasforma nel capo più desiderato in tutto il mondo. Successivamente lo status di icona del trench viene consolidato nel cinema e nell'immaginario comune grazie ad altre apparizioni, come quella di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da a/perture cinema (@aperturecinema)

Nella moda

Ad aver reso il trench uno dei cardini del proprio stile è ovviamente il brand che lo ha proposto per primo: Burberry. Ma negli anni il capo è finito sulle passerelle di diversi brand e poi nei negozi fast-fashion, che lo ripropongono stagionalmente in diverse proposte, dalla classica colorazione beige alle varianti in pelle laccata. Per la stagione autunno-inverno 2025-2026 il trench è comparso nelle collezioni di Ferragamo, Tom Ford, Dior, Givenchy, Victoria Beckham, Balmain e molti altri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Balmain (@balmain)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TOM FORD (@tomford)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie