Lunedì 29 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Lucia Forte, chi è l'amministratore delegato di Oropan Spa, colosso del pane con un fatturato da 47 milioni di euro

Scopri tutte le curiosità sulla manager pugliese che porta il pane di Altamura nel mondo: "Non è solo nelle grandi lezioni che si nasconde la tua eredità, papà, ma nei gesti quotidiani che hanno formato il nostro carattere. Hai costruito un’azienda, certo. Ma soprattutto ci hai insegnato che fare impresa significa mettere l'umanità al centro, che il vero successo si misura nel coraggio delle scelte difficili, non solo nei risultati economici"

Annalisa Ercolani

29 Settembre 2025, 21:15

Lucia Forte, chi è l'amministratore delegato di Oropan Spa, colosso del pane con un fatturato da 47 milioni di euro

Lucia Forte e il padre

Lucia Forte, amministratore delegato di Oropan Spa, è una delle protagoniste dell’edizione 2025 di Boss in incognito, il docu-reality di Rai 2 condotto da Elettra Lamborghini, in onda stasera lunedì 29 settembre. Dietro il suo profilo di donna manager di successo, c’è la storia di una pugliese doc che ha trasformato una tradizione familiare in un’eccellenza internazionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucia Forte (@luciaforte.oropan.spa)

Chi è Lucia Forte

Nata e cresciuta ad Altamura, nel cuore dell’Alta Murgia, Lucia Forte ha ereditato dal padre Vito, fondatore della Oropan nel 1955, la passione per il pane: "Non è solo nelle grandi lezioni che si nasconde la tua eredità, papà, ma nei gesti quotidiani che hanno formato il nostro carattere. Hai costruito un’azienda, certo. Ma soprattutto ci hai insegnato che fare impresa significa mettere l'umanità al centro, che il vero successo si misura nel coraggio delle scelte difficili, non solo nei risultati economici". Fin da giovane ha vissuto un rapporto speciale con questo alimento, tanto da costruirci sopra la sua carriera. Nonostante le poche informazioni biografiche disponibili, sappiamo che Lucia è entrata in azienda a 22 anni, assumendo via via ruoli sempre più importanti fino a diventare amministratore delegato. La sua missione? Diffondere la cultura del pane di Altamura DOP ben oltre i confini regionali e nazionali. Oggi la Oropan produce 600 quintali di pane al giorno, distribuiti in 25 Paesi in tutto il mondo, con un fatturato da 47 milioni di euro.

Una leader in un settore tradizionalmente maschile

Lucia Forte non ha avuto un percorso semplice. In un’intervista ha raccontato di aver dovuto affrontare lo scetticismo iniziale di chi non credeva che una donna potesse guidare un’azienda radicata nella tradizione. Con determinazione e risultati concreti, ha dimostrato il contrario, diventando una delle manager italiane più apprezzate nel settore agroalimentare.

Sui social racconta spesso la sua visione di leadership: "Essere imprenditrice significa imparare ad ascoltare: senza filtri, senza ruoli, senza etichette". Nei suoi post emerge una filosofia che mette al centro le persone e i loro gesti quotidiani, accanto alla consapevolezza del valore culturale e sociale del pane come simbolo della Dieta Mediterranea.

Vita privata e curiosità

Molto legata alla sua famiglia, Lucia ha sempre dichiarato di aver sognato una casa numerosa. Ha più figli e, in particolare, uno di loro – Anteros – ha scelto una carriera lontana dal pane, lavorando nel mondo del cinema. Nonostante gli impegni aziendali, ha sempre sottolineato come il suo ruolo di madre le richieda energia e presenza costante.

Nel tempo libero ama prendersi momenti di silenzio, leggere e staccare dal telefono, perché – come ha confidato lei stessa – è questo il suo segreto per restare lucida e centrata.

L’esperienza a Boss in incognito

Nel programma di Rai 2, Lucia Forte si è messa in gioco lavorando al fianco dei suoi dipendenti sotto copertura: ha impastato, affettato, confezionato e persino pulito i macchinari, vivendo in prima persona la fatica e la passione che ogni giorno animano la sua azienda. Un’esperienza che le ha permesso di vedere Oropan da un punto di vista diverso, rafforzando ulteriormente il legame con i lavoratori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie