Tv
Veronica Pivetti e Carla Signoris
Il titolo Balene - Amiche per sempre trae ispirazione dal romanzo Balene di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, da cui la serie è liberamente tratta. Le balene, creature maestose e sociali, sono una potente metafora del legame indissolubile tra le protagoniste, Evelina, Milla e Adriana, che resiste al tempo e alle difficoltà. Come le balene comunicano attraverso canti che viaggiano per chilometri sott'acqua, le tre amiche mantengono un legame emotivo profondo, anche dopo anni di lontananza e incomprensioni. La serie, diretta da Alessandro Casale, usa questo simbolismo per raccontare una storia di seconde possibilità e resilienza, con al centro due donne sessantenni che si ritrovano dopo la morte misteriosa di Adriana, la terza "balena" del loro trio universitario.
Visualizza questo post su Instagram
Adriana, interpretata da Manuela Mandracchia, è una biologa marina appassionata che ha dedicato la sua vita all'associazione SOS Balene, un'organizzazione fittizia che sottolinea il suo impegno per la protezione degli animali marini. La sua morte in un presunto incidente subacqueo dà il via alla trama, spingendo Evelina e Milla a indagare su possibili segreti nascosti. Il titolo, quindi, non solo omaggia la passione di Adriana, ma riflette il suo ruolo di "collante" del gruppo, che continua a unire le amiche anche dopo la sua scomparsa.
Il mare delle Marche e il set di Ancona
La scelta del titolo è strettamente legata alle ambientazioni della serie, girata interamente ad Ancona e nella riviera del Conero, bagnate dal mare Adriatico. La produzione, una collaborazione tra Rai Fiction, FastFilm e Marche Film Commission, ha sfruttato i paesaggi mozzafiato della regione per dare autenticità alla storia. Per rendere realistiche le scene legate a SOS Balene, la produzione ha coinvolto esperti di biologia marina, assicurando che i riferimenti all'attivismo di Adriana fossero credibili. Inoltre, il cast, guidato da Pivetti e Signoris, ha simbolicamente adottato una balena tramite un'associazione ambientalista durante le riprese, come gesto di supporto alla causa ecologica incarnata da Adriana.
Le balene come simbolo di forza e rinascita
Le balene non sono solo un richiamo all'attivismo di Adriana, ma anche un simbolo di forza e rinascita, temi centrali della serie. Evelina, un'insegnante d'arte ribelle, e Milla, una casalinga borghese che si emancipa dall’ombra del marito infedele, incarnano la capacità di affrontare le tempeste della vita, proprio come le balene navigano gli abissi. Il regista Alessandro Casale si è ispirato all'umorismo britannico per bilanciare i toni della commedia e del dramma, mentre la head writer Fabrizia Midulla ha citato Sex and the City come riferimento per l'amicizia femminile, adattata a una fascia d’età raramente esplorata in TV.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy