IL PERSONAGGIO
"Sono nata a Ostia quando ancora si chiamava Lido di Roma, il 25 agosto alle 12 mentre tutti erano in spiaggia. Anche il medico era a fare il bagno. Fu richiamato, e io venni alla luce, nonostante tutto, con il sorriso", così Maria Giovanna Elmi si era raccontata al Corriere della Sera in occasione del suo 85esimo compleanno. Nata nel 1940, la fatina della televisione è ospite oggi, sabato 27 settembre, da Silvia Toffanin a Verissimo per un'intervista che ripercorre la sua lunga e intensa carriera.
L'ex signorina buonasera inizia la sua carriera nel mondo della pubblicità da giovanissima, per poi essere notata al mare da una signora che l'aiuta a entrare nel mondo del piccolo schermo come annunciatrice. "Vado al mare, una signora mi chiede un passaggio e mi dice 'sai che hai proprio la faccetta da annunciatrice'? In cambio del mio passaggio, mi ha dato informazioni su come fare il provino", ha raccontato a storie di donne al bivio. Nel 1968 entra alla Rai come annunciatrice supplente e diventa definitivamente parte del team nel 1974.
La sua popolarità inizia a crescere nel corso degli anni '70, soprattutto grazie a programmi come Il dirigibile dove interpreta la fata Azzurrina. Questo ruolo le vale il soprannome di la fatina: "Se il soprannome mi dà fastidio? Macché! Un giorno ero a un semaforo a Roma. Inchiodo al passaggio dal giallo al rosso e l’automobilista che segue scende dalla macchina infuriato e schiaccia il naso contro il mio finestrino. Ho paura. Ma anziché insultarmi mi riconosce: 'Finalmente ti ho ritrovata, Azzurrina!'" - ha confessato al Corriere della Sera. Nel 1977 e nel 1978 presenta due edizioni consecutive del Festival di Sanremo: la prima con Mike Bongiorno e la seconda con Vittorio Salvetti, Beppe Grillo e Stefania Casin. Negli anni successivi conduce i programmi Guida al colore, Sereno variabile (dal 1986 al 1993) e Ghibli su Rai2 (nel 1990). La sua carriera da annunciatrice termina ufficialmente nel 1988.
Maria Giovanna Elmi si è sposata due volte. Il suo primo matrimonio fu con il fisico nucleare Ernesto Hoffman, che durò dal 1970 al 1978. La fine del loro rapporto fu dovuta principalmente al desiderio di Hoffman di avere figli, mentre Maria Giovanna non poteva procreare a causa di un'operazione subita quando aveva vent'anni: "Non avere figli non è stata una scelta. In seguito a un'operazione non ho più potuto, ma avendo tre fratelli sono piena di nipoti". Il matrimonio venne annullato dalla Sacra Rota.
Non avere figli non è stata una scelta
Nel 1993, all'età di 53 anni, sposò l'imprenditore friulano Gabriele Massarutto. I due si incontrarono nel 1986 durante le riprese del programma Sereno Variabile, e il loro amore è durato per oltre trent'anni.
Sempre al Corriere della Sera ha parlato del suo rapporto con la chirurgia estetica: "Se i ritocchini fanno stare bene, perché no. Non sono d’accordo con chi si dichiara contrario in assoluto. Ma per una longevità sana occorre che siano in armonia il corpo e la mente. Quando posso faccio bellissime passeggiate in montagna e seguo i consigli del mio amico Camillo Ricordi, guru a Miami della lotta al diabete".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy