Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Lucia Mascino, chi è l'attrice de La ricetta della felicità: dal successo con I delitti del Barlume alla passione per l'arte

Rita Maffei

25 Settembre 2025, 21:20

Lucia Mascino, chi è l'attrice de La ricetta della felicità: dal teatro alla passione per l'arte

Lucia Mascino è protagonista della nuova fiction Rai intitolata La ricetta della felicità. Ascesa alla ribalta del mondo dello spettacolo dopo il ruolo di Vitoria Fusco ne I delitti del Barlume con Filippo Timi, ora è pronta a conquistare la prima serata di Rai 1, con la nuova serie in onda da giovedì 25 settembre. Nata ad Ancona il 27 gennaio 1973, parallelamente agli studi universitari presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, consegue una formazione attoriale al Centro di ricerca e sperimentazione teatrale di Pontedera, finito il quale abbandona l’università per continuare solo il percorso d’attrice.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucia Mascino (@lucia_mascino)

La carriera

Dopo i primi anni in cui si è dedicata esclusivamente al teatro, ha iniziato a lavorare anche in cinema e televisione. In teatro ha iniziato a lavorare con il Teatro Settimo di Torino e con il Teatro Stabile dell’Abruzzo e del Friuli Venezia Giulia in uno spettacolo diretto da Antonio Calenda accanto a Piera Degli Esposti. Ha fatto parte della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile delle Marche diretta da Giampiero Solari e dal 2000 ha fatto parte per cinque anni della compagnia di Giorgio Barberio Corsetti di Roma. A seguire ha lavorato con Giancarlo Cobelli e con Valerio Binasco e dal 2008 ha recitato accanto a Filippo Timi in spettacoli prodotti dal Teatro Franco Parenti di Milano come Amleto, Romeo e Giulietta, Favola, La sirenetta e Don Giovanni, per i quali ha vinto il Premio Vittorio Mezzogiorno nel 2010 ed è stata candidata come miglior attrice al Premio Le Maschere per il Teatro 2014. A seguire ha lavorato al Teatro Argentina di Roma con Fabrizio Arcuri e nel 2018 è Rosalind Franklin nello spettacolo Rosalind Franklin il segreto della vita, diretto da Filippo Dini, ed è nel cast di Bella Figura di Jasmine Reza, per la regia di Roberto Andò. Ha debuttato nel 2019 con il monologo Smarrimento scritto e diretto da Lucia Calamaro, prodotto da Marche Teatro, e nel 2020 è insieme a Filippo Timi nello spettacolo Promenade de santé scritto da Nicolas Bedos e diretto da Giuseppe Piccioni.

Chi interpreta Lucia Mascino in La ricetta della felicità

Romagnola doc, adora la sua terra nella quale ha sempre abitato. Coetanea di Marta, Susanna è una donna forte, schietta, a volte ruvida, ma sempre umana e con un solido senso etico. Leader nata, gestisce la stazione di servizio (con piadineria) di famiglia e non si tira indietro di fronte a nulla, dai conti della spesa alle riparazione di motori come meccanico. Ha una figlia studiosa che adora ma che non capisce, Asia; un fratello carabiniere con il quale va d’accordissimo, Giacomo; un padre inaffidabile che la fa penare, Giovà. Si appoggiano tutti su di lei. In passato ha avuto delle storie, ma attualmente è single.

Passioni

Lucia Mascino coltiva da tempo la passione per l'arte. L'attrice ha dimostrato tutte le sue doti in una puntata de La volta buona, durante la quale ha dipinto il volto della conduttrice Caterina Balivo

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da La Volta Buona Rai (@voltabuonarai)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie