Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Marin Cilic, chi è l'avversario di Jannik Sinner a Pechino: l'Us Open nell'era dei big 4, la passione per il Milan, i precedenti con l'azzurro

Ilaria Albanesi

25 Settembre 2025, 12:45

Marin Cilic, chi è l'avversario di Jannik Sinner a Pechino: l'Us Open nell'era dei big 4, la passione per il Milan, i precedenti con l'azzurro

Sfida tra milanisti quella tra Jannik Sinner e Marin Cilic. Oggi, giovedì 25 settembre, va in scena a partire dalle ore 13 la sfida d'esordio tra l'altoatesino e il croato a Pechino - solo la seconda tra i due. Classe 1988 e attuale numero 97 del ranking Atp, Marin - detto Chila - inizia a giocare a tennis all'età di sette anni, insieme alla cugina Tanja. 

Ex numero 1 del mondo junior, è entrato per la prima volta nella top 10 dopo la semifinale all'Australian Open 2010 e ha raggiunto il suo best ranking al numero 3 grazie alla finale - sempre a Melbourne - del 2018. Nell'era dei Fab 4 è diventato il secondo giocatore croato - dopo Ivanisevic - a essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, con la conquista nel 2014 dello Us Open, vinto contro Roger Federer. Nel corso della sua lunga carriera ha perso contro lo svizzero nelle finali di Wimbledon 2017 e nello Slam australiano nel 2018.

Vanta 21 titoli e 593 vittorie, tra cui i successi più prestigiosi della carriera contro il numero uno Djokovic a Parigi-Bercy nel 2016 e contro il numero uno Nadal all'Australian Open 2018. È diventato il campione con il ranking più basso nella storia dell'ATP Tour (dal 1990) vincendo a Hangzhou nel 2024 da numero 777 del mondo. Ha conquistato il Masters 1000 di Cincinnati nel 2016, portato alla Croazia la Coppa Davis nel 2018 e vinto la medaglia d'argento nella finale tutta croata del doppio maschile alle Olimpiadi di Tokyo 2020 insieme a Dodig.

È tifoso del Milan e della nazionale croata, i suoi idoli nel mondo calcistico sono Kakà e Robinho: "Ho cominciato a tifare Milan perché ci giocava Boban e poi c'è stato il mio idolo Kakà. Lo guardo sempre, ma alla tv, un giorno finalmente vorrei andare a San Siro", aveva dichiarato nel 2014La Gazzetta dello Sport. Mentre, per quanto riguarda il tennis, si ispira ai connazionali Goran Ivanisevic e Ivan Ljubicic.

I precedenti con Sinner

In carriera c'è un solo precedente con Sinner: i quarti di Coppa Davis del 2021 tra Italia e Croazia. A vincere l'altoatesino in tre set: 3-6, 7-6, 6-3.

Dove vedere Sinner-Cilic

La sfida tra Jannik SinnerMarin Cilic - come tutte le partite dell'Atp 500 di Pechino - sarà trasmessa in tv sui canali di Sky Sport e Sky Sport Tennis e in streaming su Sky Go, NOW e TennisTv.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie