Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA SCOMPARSA

È morta Claudia Cardinale, aveva 87 anni. Da Il Gattopardo a Otto e mezzo di Fellini: addio a un'icona senza tempo del cinema

Andrea Pescari

23 Settembre 2025, 23:31

È morta Claudia Cardinale, aveva 87 anni. Da Il Gattopardo a Otto e mezzo di Fellini: addio a un'icona senza tempo del cinema

Claudia Cardinale

E' morta Claudia Cardinale, l'attrice aveva 87 anni. Se ne va un'icona senza tempo del cinema italiano. Una diva che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della settima arte, prestando il proprio volto a ruoli e film che ne hanno scritto la storia. Era malata da tempo e si è spenta a Nemours, vicino Parigi, dove viveva da tempo. La notizia è stata confermata dal suo agente.

Da I soliti ignoti di Mario Monicelli, film pioniere della fortunata era della commedia all'italiana, all'Angelica de Il Gattopardo, passando per Otto e mezzo di Fellini e senza dimenticare Jill di C'era una volta il West, la prima pellicola della trilogia del tempo di Sergio Leone. Ruoli prestigiosi che, interpretati magistralmente con la sua bellezza (nel 2011 il Los Angeles Times l’ha inserita tra le 50 donne più belle della storia del cinema) e intensità, hanno segnato un'intera generazione di cinefili consolidando la sua fama, tanto in Europa quanto nel mondo, facendo di lei una delle attrici italiane più celebri al mondo, ai livelli di Sophia Loren e Gina Lollobrigida.

Durante la sua lunga carriera, iniziata a metà degli anni cinquanta e proseguita per più di sessant'anni, ha recitato in una vasta gamma di generi cinematografici: dalla commedia all’italiana agli spaghetti western, dalle pellicole drammatiche a quelle storiche sino a quelle di stampo hollywoodiano, lavorando saltuariamente anche nella musica, in teatro e in televisione. Ha partecipato a più di 150 film, alcuni dei quali considerati delle pietre miliari del cinema d’autore.

Oltreoceano ha raggiunto un grande successo di pubblico ricevendo numerosi consensi da parte della critica, affiancando alcuni degli attori internazionali più acclamati: John Wayne, Sean Connery, William Holden, Henry Fonda, Eli Wallach, Orson Welles, Peter Finch, Anthony Quinn, Jack Palance, David Niven, Laurence Olivier, Burt Lancaster, Jason Robards e molti altri ancora. Nel corso della sua lunga vita professionale ha ricevuto numerosi riconoscimenti: tra cui cinque David di Donatello, cinque Nastri d'argento, tre Globi d’oro, il Premio Pasinetti alla Mostra di Venezia, una Grolla d'Oro, il Premio Barocco. A livello internazionale ha anche il Leone d’Oro alla carriera al Festival di Venezia, l'Orso d’Oro a Berlino e il Premio Lumière.

Nel 1973 durante le riprese di un film, incontra il regista napoletano Pasquale Squitieri, con cui successivamente ha iniziato un lungo sodalizio artistico. Ha vissuto con lui dal 1975 al 2000. Sua figlia Claudia è nata da questo legame. Alla fine degli anni Settanta diventa nonna per la prima volta di Lucilla, figlia di Patrick, e diventa nonna una seconda volta nel 2013 di Milo, figlio di Claudia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie