Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Pallone d'oro 2025, niente diretta italiana: ecco dove guardare in tv o streaming la cerimonia

Rita Maffei

22 Settembre 2025, 16:23

Pallone d'oro 2025, niente diretta italiana: ecco dove guardare in tv o streaming la cerimonia

E' la serata delle stelle del cacio internazionale. Oggi lunedì 22 settembre, a partire dalle ore 20, va in scena la cerimonia del Pallone d'oro 2025 a Parigi. Il premio targato France football ha già stabilito chi è stato il calciatore più forte della passta stagione calcistica. Succederà al centrocampista del Manchester City Rodri. Il favorito rimane, al momento, Ousmane Dembélé - attaccante del Paris Saint Germain e campione d'Europa, ma occhio anche al golden-boy Lamine Yamal

Nella lista dei 30 candidati c'è anche un pezzetto d'Italia grazie a Gianluigi Donnarumma, che ha vigilato tra i pali del Psg nella cavalcata europea della squadra francese. Ma spazio anche a tre rappresentanti della Serie A, con i nerazzurri Dumfries e Lautaro Martinez e lo scozzese McTominay del Napoli. 

Dove vedere la cerimonia

Quest'anno la cerimonia del pallone d'oro non provvederà alcuna diretta italiana. Ma gli appassionati di calcio italiani possono stare tranquilli. L'evento sarà visibile gratuitamente in streaming sul profilo YouTube del giornale francese L'Equipe

I 30 candidati al Pallone d'oro

Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid)

Ousmane Dembelé (Francia, Psg)

Gianluigi Donnarumma (Italia, Psg)

Désiré Doué (Francia, Psg)

Denzel Dumfries (Olanda, Inter)

Serhou Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund)

Viktor Gyokeres (Svezia, Sporting Lisbona/Arsenal)

Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)

Achraf Hakimi (Marocco, Psg)

Harry Kane (Inghilterra, Bayern)

Khvicha Kvaratskhelia (Georgia, Napoli/Psg)

Robert Lewandowski (Polonia, Barcelona)

Alexis Mac Allister (Argentina, Liverpool)

Lautaro Martínez (Argentina, Inter)

Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)

Scott McTominay (Scozia, Napoli)

Nuno Mendes (Portogallo, Psg)

Joao Neves (Portogallo, Psg)

Michael Olise (Francia, Bayern)

Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)

Pedri (Spagna, Barcelona)

Raphinha (Brasile, Barcelona)

Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)

Fabian Ruiz (Spagna, Psg)

Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)

Virgil van Dijk (Olanda, Liverpool)

Vinicius Junior (Brasile, Real Madrid)

Vitinha (Portogallo, Psg)

Florian Wirtz (Germania, Leverkusen/Liverpool)

Lamine Yamal (Spagna, Barcelona)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie