Venerdì 19 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TREND

Boom di visualizzazioni per Serena, la mamma che prepara le merende su TikTok: ecco perché i suoi video ci rilassano

Osservare qualcuno che compie un’attività quotidiana ci rilassa, ci fa sentire parte di un’azione, come se la stessi facendo anche tu. Il problema è che, mentre il dito scorre veloce sullo schermo, in realtà siamo fermi sul divano, spesso annoiati o soli. Ed è qui che scatta il rischio: la paralisi da social

Annalisa Ercolani

19 Settembre 2025, 17:05

Boom di visualizzazioni per Serena, la mamma che prepara le merende su TikTok: ecco perché i suoi video ci rilassano

Serena, la puericultrice, mamma tiktoker

Settembre segna il ritorno tra i banchi di scuola. Non tutti studenti e genitori vivono con entusiasmo questo momento, ma sui social c’è chi attende questa stagione con impazienza: i fan di Serena, la puericultrice, mamma tiktoker, che ogni giorno conquista migliaia di visualizzazioni con i suoi video dedicati alle merende dei figli Tommaso e Caterina. Borracce colorate, contenitori alla moda e soprattutto le super schiscette, diventate un vero trend: i contenuti di Serena hanno trasformato la routine scolastica in un appuntamento virale.

Ma perché questi video piacciono così tanto?

Video di persone che si truccano, mostrano la spesa, preparano merende o cucinano: contenuti semplici, ripetitivi, ma incredibilmente popolari. Perché ci piacciono così tanto? La risposta sta in un meccanismo psicologico: osservare qualcuno che compie un’attività quotidiana ci rilassa, ci fa sentire parte di un’azione, come se la stessi facendo anche tu.

Il problema è che, mentre il dito scorre veloce sullo schermo, in realtà siamo fermi sul divano, spesso annoiati o soli. Ed è qui che scatta il rischio: la paralisi da social. Ci sembra di aver fatto qualcosa, ma in realtà non abbiamo mosso un passo. Siamo spettatori passivi di vite altrui, mentre la nostra rimane in standby. Guardare video può essere piacevole e persino rassicurante, ma se diventa un’abitudine senza limiti, la solitudine cresce e le ore volano via. La soluzione? Alzarsi, spegnere lo schermo e tornare protagonisti delle proprie giornate.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie