Mercoledì 05 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Musica

Le Vibrazioni, la vera storia di "Dedicato a te". L'amore con Giulia Tagliapietra

Ospiti a Suzuki Jukebox in onda stasera su Rai1, ripercorriamo la nascita di un brano che ha consacrato la band nel panorama della musica italiana

Claudia Boccucci

18 Settembre 2025, 22:15

Le Vibrazioni, la vera storia di "Dedicato a te". L'amore con Giulia Tagliapietra

Sono passati oltre 20 anni dalla pubblicazione di Dedicato a te, il brano che ha catapultato Le Vibrazioni tra le band più amate della musica italiana. Scritta dal frontman Francesco Sarcina, la canzone è un tormentone degli anni Duemila e un omaggio personale a Giulia Tagliapietra, l'ex fidanzata che ha segnato la vita del cantante e ispirato ogni verso. Rilasciata nel 2003 come primo singolo dall'omonimo album di debutto della band milanese, il brano ha raggiunto la vetta delle classifiche Airplay e si è certificato disco di platino, vendendo oltre 100mila copie fisiche.

La nascita del gruppo

Le Vibrazioni si formano nel 1999 a Milano, con Sarcina alla voce, Alessandro Deidda al basso, Marco Castellani alla chitarra e Stefano Verderi alla batteria. Dopo anni di esibizioni nei club locali, il gruppo firma con BMG e prepara il debutto. Dedicato a te nasce proprio in quel contesto come una "lettera di ringraziamento" per la ragazza. All'epoca, Sarcina e Giulia avevano circa vent'anni e vivevano una relazione intensa nel quartiere Vigentino di Milano. Il video, diretto da Domenico Liggeri e ideato dal produttore Demetrio Sartorio, contribuisce al boom. Girato in piano sequenza lungo il Naviglio Pavese, mostra una ragazza che dal suo appartamento raggiunge un locale dove suona la band, incontrando i membri uno per uno. Il clip diventa un "video-tormentone" e influenza la cultura pop degli anni 2000, tanto che molte bambine nate in quel periodo vengono chiamate Giulia proprio grazie alla canzone, riporta Fanpage.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Sarcina (@frasarcina)

Chi era Giulia Tagliapietra

Nata e cresciuta nel quartiere Fatima al Vigentino, a sud di Milano, Giulia era una ragazza umile e riservata. Frequentò le superiori all'Istituto Claudio Varalli in Chiesa Rossa, poi intraprese lavori temporanei prima di dedicarsi alla professione di gemmologa. Nonostante il lampo di notorietà legato alla canzone, rimase sempre schiva, lontano dai riflettori. Sposata e madre di due figli, Giulia mantenne un affetto profondo con Sarcina anche dopo la fine della loro relazione giovanile, un legame che durò un'intera vita. La storia di Dedicato a te assume toni ancora più commoventi alla luce della scomparsa di Giulia, avvenuta il 20 maggio 2024 all'età di 46 anni, dopo una malattia che la affliggeva da tempo. Sarcina annunciò la notizia dal palco di un concerto a Casarano, in provincia di Lecce, dedicandole l'esecuzione del brano con voce rotta dall'emozione: "È la prima canzone che ci ha resi conosciuti, è uscita nel 2003 ed è stata dedicata a una persona speciale, veramente immensa, immensamente Giulia... Giulia che purtroppo stamattina è mancata". In un lungo post su Instagram, il cantante spiegò il significato profondo di "lucente armonia": "In più di una occasione mi hanno chiesto cosa volessi dire... Mi resi conto che per capire realmente il significato, forse, era necessario conoscere Giulia".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie