Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Musica

Lucio Corsi incanta Milano e annuncia le date per il 2026

Il tour europeo e quello nei palazzetti italiani, l'artista maremmano conclude l'estate svelando le nuove date in programma per il prossimo anno

Claudia Boccucci

08 Settembre 2025, 12:28

Lucio Corsi incanta Milano e annuncia le date per il 2026

Un finale magico per il tour estivo di Lucio Corsi, che ieri sera, 7 settembre, ha chiuso in grande stile la sua tournée all'Ippodromo Snai San Siro di Milano. Il cantautore maremmano, acclamato come una delle voci più originali del panorama musicale italiano, ha regalato al pubblico un concerto indimenticabile, confermando il suo talento unico nel mescolare cantautorato, folk pop e glam rock. Ma le sorprese non finiscono qui: durante la serata, Corsi ha annunciato nuovi appuntamenti per il 2026, tra club europei e palazzetti italiani, tutti prodotti da Magellano Concerti.

Il concerto a Milano

L'ultima data del tour estivo, che ha visto Lucio Corsi esibirsi in 28 tappe lungo la penisola da giugno a settembre, è stata un vero trionfo. Sul palco dell'Ippodromo Snai, l'artista ha portato una scaletta di 24 brani, spaziando tra i suoi cinque dischi, da Altalena Boy a Volevo essere un duro, vincitore di due Targhe Tenco per "Miglior canzone" e "Migliore album in assoluto". La scenografia, arricchita da amplificatori e stereo giganteschi, ha fatto da cornice a un'esibizione potente e poetica, accompagnata da una formazione allargata che ha incluso le coriste Hiroko Hacci e Caterina Yuka Sforza, una sezione di quattro fiati (Gregorio Cappelli, Enrico Gabrielli, Paolo Malacarne e Francesco Bucci) e il percussionista Alex Pacho Rossi, oltre ai fedeli musicisti Iacopo Nieri, Giulio Grillo, Filippo Scandroglio, Marco Ronconi, Filippo Caretti e Carlo Maria Toller. Corsi ha conquistato il pubblico con la sua energia rock, alternando momenti scatenati come Magia Nera e Let There Be Rocko ai brani più intimi con Nel cuore della notte e Orme in acustico. Non sono mancati omaggi ai suoi miti, con una cover di Short People di Randy Newman, tradotta in La gente bassa, e racconti surreali che hanno trasportato gli spettatori nel suo universo fatto di lepri sulla luna e alberi che scappano dai parchi. "Quando sono arrivato a Milano dalla Maremma, ho visto che i parchi venivano chiusi. E ho pensato che il motivo fosse la consapevolezza che le piante possano scappare", ha scherzato Corsi, incantando la platea con il suo carisma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Corsi (@lucio_corsi)

I nuovi progetti per il 2026

Durante il concerto, Lucio Corsi ha annunciato due grandi novità per il 2026. Il primo è il Tour Europeo 2026, che porterà l'artista nei club delle principali città europee, con partenza il 24 gennaio 2026 dal Padiglione Conza di Lugano (Svizzera). Il tour toccherà poi:

  • 1 febbraioZurigo, Volkshaus
  • 3 febbraioVienna, Simmcity
  • 5 febbraioPraga, Meet Factory
  • 6 febbraioVarsavia, Proxima
  • 7 febbraioBerlino, Heimathafen Neukolln
  • 9 febbraioBruxelles, La Madeleine
  • 10 febbraioLondra, O2 Shepherd's Bush Empire
  • 11 febbraioLussemburgo, Den Atelier
  • 13 febbraioAmsterdam, Q Factory
  • 15 febbraioParigi, Elysee Montmartre

Il secondo annuncio riguarda il Lucio Corsi – Palasport 2026, un tour nei palazzetti italiani che segna un importante passo nella carriera dell'artista. Date confermate:

  • 27 novembre 2026Firenze, Nelson Mandela Forum
  • 5 dicembre 2026Roma, Palazzo dello Sport
  • 11 dicembre 2026Assago (Milano), Unipol Forum

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Corsi (@lucio_corsi)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie