Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Iniziativa

Gualdo Tadino, viaggio nella natura con gli scatti di Maurizio Biancarelli

Attraverso il silenzio, la mostra del fotografo internazionale

Salvatore Zenobi

27 Agosto 2025, 13:00

Maurizio Biancarelli

Per la prima volta la mostra di Maurizio Biancarelli "Attraverso il silenzio": un viaggio nella natura con immagini di grande formato sarà presente in città. Venerdì alle 17, in piazza Garibaldi, verrà inaugurata la mostra fotografica "Attraverso il silenzio" del fotografo naturalista eugubino Maurizio Biancarelli. L’iniziativa è promossa dal Gruppo fotografico gualdese con il patrocinio dell’amministrazione comunale e rappresenta un omaggio a uno dei più importanti maestri italiani della fotografia naturalistica. La mostra raccoglie alcune delle immagini più significative realizzate da Biancarelli durante i suoi viaggi in tutto il mondo. Fotografie di grande formato, capaci di trasmettere emozioni profonde e di restituire tutta la forza evocativa della natura, offriranno ai visitatori l’occasione di immergersi in paesaggi selvaggi e nella varietà del mondo animale.

Maurizio Biancarelli, fotografo professionista da molti anni, collabora con prestigiose riviste italiane e internazionali come National Geographic Italia, BBC Wildlife, Bell’Italia, NaturFoto e Terre Sauvage. Ha pubblicato sei volumi fotografici, dei quali cinque arricchiti anche dai suoi testi, ed è stato protagonista di esposizioni in sedi di rilievo in Europa, tra cui l’Europarlamento di Strasburgo e il Centro culturale italiano a Bucarest. Le sue immagini hanno ottenuto riconoscimenti nei maggiori concorsi mondiali, come il Veolia Wildlife Photographer of the Year e il GDT European Wildlife Photographer of the Year, e l’artista è stato spesso chiamato a far parte di giurie e festival internazionali.

Tra i suoi progetti più noti figura la partecipazione al grande lavoro paneuropeo Wild Wonders of Europe, così come l’impegno attuale ne L’Altroversante, dedicato al paesaggio montuoso italiano. La sua carriera lo ha inoltre portato in Mongolia, unico italiano selezionato per un media tour internazionale organizzato dal Global Nature Fund e dal Mongol Ecology Centre. “Credo nello straordinario potere di comunicazione della buona fotografia – afferma Biancarelli – il mio obiettivo è raccontare storie di specie animali e creare immagini che stimolino interesse per la bellezza, l’importanza e la fragilità del mondo naturale”. La mostra resterà aperta fino al 9 settembre, tutti i giorni dalle 17 alle 19.30, offrendo l’opportunità di scoprire il lavoro di un artista considerato al livello dei grandi nomi della fotografia mondiale, come Joel Sartore e Michael Yamashita.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie