cinema
Baz Luhrmann è uno dei registi più riconoscibili di sempre: bastano pochissimi secondi di un film per capire che si tratta di un'opera del regista australiano. I suoi film sono caratterizzati da una regia drammatica, una fotografia dai colori intensi, costumi spettacolari e colonne sonore uniche che spesso mescolano pezzi contemporanei decontestualizzati rispetto all'epoca del film.
Visualizza questo post su Instagram
La maggior parte delle opere di Luhrmann sono infatti film in costume che ricostruiscono in maniera contemporanea opere e personalità impresse nella memoria collettiva: tra i film rappresentativi del regista troviamo Romeo + Giulietta di William Shakespeare, Moulin Rouge!, Il grande Gatsby e Elvis.
Il nome all'anagrafe del regista è Mark Anthony Luhrmann. Il suo nome d'arte Baz nacque da un soprannome ricevuto durante gli anni del liceo per via del suo stile di capelli, che ricordava quello del personaggio Basil Brush.
L'estetica personale del regista e la sua ossessione per il mondo dello spettacolo visibile in tutte le sue opere, derivano largamente dal suo amore per il mondo della danza. Luhrmann infatti frequentò corsi di ballo da sala da ragazzino, influenzato dai genitori che competevano in gare da ballo.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 1997 il regista è sposato con la costumista e scenografa Catherine Martin, conosciuta all'università, con cui ha avuto due figli. Le loro vite private e professionali sono sempre state unite, dato che la coppia lavora insieme dal 1996 e probabilmente l'estetica di Baz Luhrmann non esisterebbe senza il talento di Catherine Martin. Contrariamente al marito che non ha mai vinto un Oscar per un suo film, Martin ne ha vinti 4. La coppia collabora spesso con Miuccia Prada.
Visualizza questo post su Instagram
Attrice prediletta e amica intima del regista è la sua connazionale Nicole Kidman, protagonista dei film Moulin Rouge! e Australia. I due hanno girato insieme anche un'iconica campagna pubblicitaria per Chanel. Nel 2006 il regista era tra gli invitati al matrimonio dell'attrice con il musicista Keith Urban.
Dopo la sua trilogia del sipario rosso, composta da Ballroom - Gara di ballo (1992), Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996) e Moulin Rouge! (2001), il regista aveva l'intenzione di dedicare una trilogia ad alcuni personaggi storici, la cui prima opera avrebbe dovuto essere un film su Alessandro Magno con Leonardo DiCaprio. Tuttavia, dopo l'uscita di un altro film sullo stesso tema Alexander (2004), il progetto naufragò.
Visualizza questo post su Instagram
Eppure, sembra che il regista abbia finalmente deciso di fare un film storico: il suo prossimo progetto, a cui sta lavorando da più di 30 anni, sarà dedicato alla figura di Giovanna d'Arco.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy