moda
La stampa vichy è un trend sempreverde che ritorna periodicamente nel periodo primaverile ed estivo, ma come è nato? E come mai continua ad affascinare le nuove generazioni?
La stampa, conosciuta in italiano con il nome di vichy, in realtà non ha origine francesi come si potrebbe pensare dall'omonimia con la regione francese, ma verrebbe dalla Malesia del XI secolo. Infatti, il termine inglese gingham, con cui viene conosciuto il pattern sarebbe la traduzione dal malese di "a strisce" che fa riferimento al modo in cui la stampa viene originariamente prodotta.
Visualizza questo post su Instagram
Dalla Malesia il vichy viene esportato in Francia e in Inghilterra e successivamente negli Stati Uniti dove diventerà di uso comune per l'abbigliamento da lavoro e la biancheria domestica, come tende e tovaglie.
Visualizza questo post su Instagram
La prima apparizione nella cultura popolare della stampa vichy risale probabilmente al 1939, quando Judy Garland indossa un abito a quadretti blu e bianco in quello che è uno dei primi film in Technicolor, Il mago di Oz.
Visualizza questo post su Instagram
Ma è Brigitte Bardot a lanciare effettivamente la stampa, quando nel 1959 sposa Jacques Charrier in un insolito, ma semplice abito al ginocchio rosa e bianco. Il popolo francese impazzisce, ed essendo estremamente pratico e conveniente, il vichy finisce per diventare introvabile nel paese.
Visualizza questo post su Instagram
Tra gli anni '60 e '80 la stampa diventa estremamente popolare sui pantaloni Capri: tutte le icone di stile, da Audrey Hepburn a Lady Diana li indossano.
Visualizza questo post su Instagram
Oggi la stampa vichy continua ad essere popolare, soprattutto nel periodo estivo, grazie alle sue origini semplici e alla sua estetica retrò. Proprio quella nostalgia definisce il look principale (che strizza l'occhio a a Bardot) di Margot Robbie in Barbie, uno dei film più influenti e popolari dell'ultimo decennio.
Visualizza questo post su Instagram
L'elegante ma sempice pattern vichy affascina anche le ragazze della generazione Z, come Olivia Rodrigo che ha indossato un set rosso quest'anno per la sua apparizione a Wimbledon e Chanel Totti che invece ha mostrato un bikini nei toni del rosa in uno dei suoi recenti post su Instagram (foto 4 in basso).
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy