Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FILM

La notte arriva sempre, il thriller con Vanessa Kirby è disponibile su Netflix. Trama, cast e curiosità

Ilaria Albanesi

15 Agosto 2025, 12:30

La notte arriva sempre, il thriller con Vanessa Kirby è disponibile su Netflix. Trama, cast e curiosità

La notte arriva sempre è ufficialmente uscito su Netflix. Il thriller diretto da Benjamin Caron racconta la lotta di una donna per sopravvivere, ed è interpretato e prodotto dalla candidata agli Emmy e all'Oscar Vanessa Kirby"Quello che mi ha attratto del film è stata l'esplorazione della sopravvivenza e del sacrificio, e l'idea di un eroismo silenzioso" racconta il regista Caron a Tudum. "Il film pone una domanda: chi ha il diritto di sentirsi al sicuro e a quale prezzo?"

Trama

Scritto da Sarah Conradt, il film segue le vicende della talvolta spericolata Lynette (Kirby) nel corso di una notte carica di tensione, mentre cerca disperatamente di salvare la casa della sua famiglia prima che sia troppo tardi. La notte arriva sempre segna anche la reunion tra Kirby e Caron, già collaboratori in The Crown. "Vanessa porta in Lynette un'energia selvaggia e meravigliosa, rendendo il personaggio imprevedibile e profondamente umano. Insieme abbiamo lavorato per creare un personaggio che non si limita a reagire al mondo, ma che tenta disperatamente di conquistare il controllo del proprio futuro, anche quando vacilla sull'orlo dell'autodistruzione" spiega Caron

Il regista ha anche parlato del contributo di Kirby come produttrice. "Vanessa è stata coinvolta creativamente sin dall'inizio, ed è stato fantastico. Avere qualcuno che fosse al tempo stesso attrice e produttrice è stato per me incredibilmente stimolante."

Il cast

Accanto a Vanessa Kirby troviamo: Jennifer Jason Leigh, Zack Gottsagen, Stephan James, Julia Fox, Eli Roth, Randall Park, Michael Kelly.

La storia vera

Il film è tratto dall'omonimo romanzo The Night Always Comes di Willy Vlautin, pubblicato nel 2021. "Il nucleo emotivo del libro è stata la mia bussola" ha spiegato Caron. "Ma il cinema ha una carica di immediatezza e tensione in cui il pubblico sente ogni colpo, ogni tradimento e ogni speranza. L'adattamento è diventato ancora di più un thriller incentrato sui personaggi, con Lynette al centro di ogni scena. Ho voluto anche trasformare Portland in un vero e proprio personaggio del film: il contrasto tra gli edifici pignorati e i quartieri gentrificati riflette la crisi personale di Lynette."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie