Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Musica ed emozioni in centro nella notte delle stelle: prima al chiostro e poi in piazza nel ricordo di Paolo Benvegnù

Il vice sindaco Pierini: "Una bella serata all’insegna della misura"

Nicola Uras

12 Agosto 2025, 12:05

Musica ed emozioni in centro nella notte delle stelle: prima al chiostro e poi in piazza nel ricordo di Paolo Benvegnù

Il palco allestito a fianco della Fontana Maggiore per il concerto di San Lorenzo

La notte di San Lorenzo - una notte all’insegna del santo patrono, delle stelle, della musica e del ricordo di Paolo Benvegnù - ha visto i perugini regalarsi una serata che resterà nella loro memoria.

Una serata, quella di domenica, elegante ma pop, iniziata alle 20 al chiostro della cattedrale con il concerto San Lorenzo. L’acqua e il fuoco a cura dell’Orchestra da camera di Perugia, con Christian Schmitt direttore e all’oboe. L’iniziativa nell’ambito della rassegna All the Saints, ideata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Orchestra da camera di Perugia e il patrocinio della Fondazione Perugia Musica Classica, continuerà a celebrare i patroni della città e a novembre ci sarà anche una serata ad hoc per Sant’Ercolano (attesa guest star il violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Bronzi). Le note barocche di Händel hanno riecheggiato soavi nel chiostro che ha registrato il pienone. Tante persone che non sono potute accedere hanno scelto di gustarsi il concerto, sul grande schermo esterno, sedute sulle scalette di Palazzo dei Priori e della cattedrale.

Poco dopo, alle 22, è iniziato il tributo a Benvegnù, intitolato Piccole fragilissime note, a cura dell’Orchestra multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, e della band I Benvegnù con Neri Marcorè. Un intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni, molto vicino a Vittoria Ferdinandi - lo scorso aprì al Capitini e chiuse in piazza IV Novembre la campagna elettorale della sindaca - e a tanti dell’amministrazione comunale. Un perugino d’adozione ormai: da anni abitava a Perugia e vicino a Magione aveva anche un piccolo studio di registrazione.

Un concerto speciale in cui il suo gruppo musicale, I Benvegnù, insieme all’Orchestra Multietnica di Arezzo e alla straordinaria partecipazione dell’attore e regista Neri Marcorè, ha dato nuova vita alle canzoni più intense e significative come The long and winding road e My sweet lord di George Harrison, canzone cantata da Paolo nell’ultima esibizione prima di morire. Un concerto che, con classe, ha saputo tenere alta la memoria di un uomo che è stato un amico per i tanti che lo hanno conosciuto, un concerto con momenti emozionali come quando la voce di Benvegnù - registrata - ha rieccheggiato in tutta la piazza.

In prima fila, in entrambi i concerti - tutti e due sotto il titolo E poi scende la sera che accende mille fuochi, momento clou del programma estivo Serestate del Comune di Perugia - la sindaca Vittoria Ferdinandi e il vice sindaco, anche assessore con deleghe, tra le tante, a Politiche culturali e grandi eventi.

Siamo soddisfatti, mettere insieme una parte colta e una pop non era semplice” sottolinea proprio Pierini, “abbiamo richiamato la tradizione riportando il concerto in piazza, ma con due concerti che hanno saputo legare bene. Sono rimasto molto colpito dalla misura di tutto: il palco, il suono, la musica, lo stesso pubblico che ha permesso un ascolto senza schiamazzi e di sentire anche il crepitio dell’acqua della fontana tra un brano e l’altro. Sinceramente un’esperienza superiore a ogni nostra aspettativa, che ripeteremo in futuro. E poi ricordare Paolo, una scelta non casuale, un amico della città e un grande artista, è stato emozionante” conclude il vice sindaco.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie