Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Spettacolo

Charlize Theron compie 50 anni: dal trauma familiare al trionfo, i segreti di un'icona inarrestabile

Dall'infanzia drammatica in Sudafrica alle passerelle di Milano, fino all'Oscar e ai ruoli action che hanno ridefinito Hollywood

Claudia Boccucci

07 Agosto 2025, 10:23

Charlize Theron compie 50 anni: dal trauma familiare al trionfo, i segreti di un'icona inarrestabile

Charlize Theron spegne 50 candeline, un traguardo che celebra non solo la sua straordinaria carriera cinematografica, ma anche una vita vissuta con coraggio, autenticità e un'inarrestabile voglia di sfidare gli stereotipi

Un'infanzia segnata da un trauma profondo

La vita di Charlize Theron non è stata sempre sotto i riflettori. Cresciuta in una fattoria a Benoni, in una famiglia di origini francesi e tedesche, la giovane Charlize ha conosciuto presto la durezza della vita. A soli 15 anni, nel 1991, fu testimone di un evento drammatico che avrebbe segnato la sua esistenza: suo padre, Charles, alcolizzato e violento, minacciò lei e sua madre Gerda con una pistola. In un atto di legittima difesa, Gerda sparò e uccise il marito. L'episodio fu giudicato come autodifesa e non portò ad accuse, ma per anni Charlize raccontò che il padre era morto in un incidente stradale.

Da ballerina a modella, fino alle luci di Hollywood

Prima di diventare un'icona del cinema, Charlize sognava di essere una ballerina classica. A 4 anni iniziò a studiare danza, dal balletto al flamenco, e a 13 anni frequentò la Scuola Nazionale delle Arti di Johannesburg. Un infortunio al ginocchio a 19 anni spezzò il suo sogno, spingendola a esplorare nuove strade. Fu allora che intraprese una breve ma significativa carriera come modella, lavorando in Europa, soprattutto a Milano, dove posò per campagne pubblicitarie e sfilò per brand internazionali. Uno dei suoi primi lavori da modella fu un iconico spot per Martini, girato a Portofino negli anni ’90. Charlize, allora sconosciuta, conquistò il pubblico italiano con un abito che si sfilacciava mentre camminava, diventando un’immagine cult della pubblicità dell'epoca. La sua bellezza statuaria e il suo carisma naturale attirarono l'attenzione, ma Charlize capì presto che la moda non era la sua vera passione. Con 400 dollari in tasca, si trasferì a Los Angeles, dove fu scoperta per caso in una banca mentre cercava di incassare un assegno.

La consacrazione con "Monster" e un Oscar storico

La carriera cinematografica di Charlize decollò con film come L'avvocato del diavolo (1997) e Le regole della casa del sidro (1999). Ma fu con Monster (2004), nel ruolo della serial killer Aileen Wuornos, che entrò nella storia. Per la parte, Charlize si trasformò, ingrassando 15 chili e usando un trucco pesante. Inoltre, studiò i filmati di Wuornos ma evitò di incontrarla di persona, temendo che un contatto diretto potesse influenzare la sua interpretazione. Questa scelta le permise di creare un ritratto crudo ma umano, che conquistò tutti. La sua performance, definita da Roger Ebert "una delle più grandi della storia", le valse l'Oscar come Miglior Attrice, rendendola la prima donna africana a vincere in una categoria principale.

Un'eroina che ha riscritto le regole

Charlize ha rivoluzionato il genere action con ruoli come Furiosa in Mad Max: Fury Road (2015), l'agente Lorraine Broughton in Atomica Bionda (2017) e Andy in The Old Guard (2020 e 2025). Le sue eroine, indipendenti e complesse, hanno dimostrato che le donne possono dominare i blockbuster senza essere relegate a ruoli secondari, rompendo gli stereotipi di Hollywood. Per Mad Max: Fury Road, Charlize si rasò i capelli senza preavviso, sorprendendo il regista George Miller. Quel look iconico, nato da un gesto spontaneo, è diventato un simbolo del film.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Charlize Theron (@charlizeafrica)

Una vita privata all'insegna della libertà

Single e orgogliosa, Charlize ha sempre rivendicato la sua indipendenza. In un'intervista al podcast Call Her Daddy, ha parlato apertamente della sua vita sessuale: "Mi godo il sesso più ora che a 20 o 30 anni. Recentemente ho avuto un'esperienza con un 26enne ed è stato pazzesco". Madre single di due figlie adottive, Jackson (12 anni, transgender) e August (9 anni), Charlize ha fatto della famiglia la sua priorità, senza cedere alle pressioni sociali su matrimonio o relazioni.

A 50 anni, Charlize è al culmine della sua carriera. Con The Old Guard 2 su Netflix e il futuro L’Odissea (2026), continua a brillare. "La mia faccia sta cambiando e adoro che stia invecchiando", ha detto alla rivista Allure. Nessuna crisi di mezza età, solo la consapevolezza di una donna che trasforma ogni limite in opportunità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie