Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

streaming

Il mio anno a Oxford, la trama e tutte le curiosità sul film più visto su Netflix

Samira Solimeno

02 Agosto 2025, 20:15

Il mio anno a Oxford, la trama e tutte le curiosità sul film più visto su Netflix

locandina ufficiale

Rilasciato su Netflix il primo agosto, Il mio anno a Oxford è diventato in appena 24 ore il film più visto sulla piattaforma in Italia. Grazie alla presenza di due volti amati dal pubblico di Netflix, Sofia Carson protagonista dei film Purple Hearts e La lista dei desideri e Corey Mylchreest noto per il ruolo di re Giorgio III nello spin-off di Bridgerton La regina Carlotta, il film romantico è subito balzato in testa alla classifica dei titoli più visti.

La trama

Il mio anno a Oxford segue Anna De La Vega (Sofia Carson) un'ambiziosa studentessa americana che si trasferisce per un anno ad Oxford per inseguire il proprio sogno di studiare poesia nell'antica università inglese. L'incontro con l'affascinante Jamie Davenport (Corey Mylchreest) cambierà per sempre la sua vita.

Curiosità

Il film è tratto dall'omonimo romanzo del 2018 di Julia Whelan, ma rispetto a quest'ultimo presenta diverse differenze a partire dal destino di Jamie nel finale e dal nome della protagonista che nel libro si chiama Ella invece che Anna.

Il film è stato girato in Inghilterra tra diversi college dell'università di Oxford con alcune scene al Magadalen College.

Il Magdalen College dove alloggia Anna è uno dei 36 college dell'Università di Oxford. Oltre ad essere considerato uno dei più belli dell'istituzione è anche uno dei più illustri in quanto ha come suoi ex alunni figure del calibro di Oscar Wilde e di re Edoardo VIII.

Il film che viene mostrato all'inizio del film è Oxford University (1984) diretto da Robert Boris.

Il mio anno a Oxford è il quarto film originale Netflix da protagonista di Sofia Carson dopo Feel the Beat, Purple Hearts e La lista dei desideri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie