FORTUNA
Oltre 1,2 milioni di euro vinti alla Lotteria Italia sono finiti nel dimenticatoio. Sembra impossibile ma, ogni anno, molti dei premi assegnati non vengono incassati dai legittimi vincitori. E' una storia che si ripete, basti pensare che - come riportato da Agimeg - dal 2002 (anno dell'entrata in vigore dell'euro) non sono stati riscossi premi per oltre 32 milioni di euro in totale.
Il record negativo? Nell'edizione del 2008 quando a non venire ritirato fu il primo premio da 5 milioni di euro vinto a Roma. In quel caso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli decise di assegnare due primi premi da 5 milioni nell’edizione successiva. Po, nel 2015-2016 non sono state vincite per oltre 2,9 milioni di euro, tra cui il secondo premio da 2 milioni di euro vinto in provincia di Caserta. Ma anche nel 2012 ci fu un clamoroso caso di vincita dimenticata. Non venne infatti mai riscosso il secondo premio da 2 milioni di euro e in totale furono quasi 3 i milioni lasciati nelle casse dello Stato. Nel 2014 furono scordati 1,7 milioni di euro, tra cui il quarto premio a L'Aquila.
Grazie agli oltre 8,6 biglietti venduti, nell’ultima edizione della Lotteria Italia l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - sottolinea Agimeg - ha deciso di distribuire ben 280 premi (furono 210 quelli dell’edizione precedente) per un totale di 21 milioni di euro. Se però nell’edizione del 2023-2024 furono dimenticati premi per soli 600.000 euro, nell’edizione di quest’anno gli italiani si sono dimenticati (i termini per la riscossione sono scaduti ad inizio luglio) di incassare premi finali per ben 1.230.900 euro. Da segnalare che tutti i premi di prima categoria, che andavano da 1 a 5 milioni di euro, sono stati comunque riscossi.
Ai premi dimenticati vanno aggiunti i 130.000 euro non riscossi tra i premi giornalieri messi in palio dalla Lotteria Italia. Che fine fanno i premi non ricossi entro i termini previsti? Se non vengono ritirati entro 180 giorni dalla pubblicazione del Bollettino Ufficiale finiscono nelle casse dell’Erario.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy