Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Spettacolo

J.K. Rowling compie 60 anni, il magico compleanno condiviso con Harry Potter. Sette curiosità sull'autrice controversa

Un anniversario che celebra la scrittrice e il suo leggendario mago, nato da un’idea su un treno fermo

Claudia Boccucci

31 Luglio 2025, 11:35

J.K. Rowling compie 60 anni, il magico compleanno condiviso con Harry Potter. Sette curiosità sull'autrice controversa

Correva l'estate del 1990, quando una giovane Joanne Rowling di 25 anni si trovava su un treno affollato in viaggio da Manchester a Londra. Non era ancora la J.K. che il mondo avrebbe conosciuto, ma una giovane donna che lavorava come segretaria, con il sogno di scrivere. Quel giorno, un guasto fermò il treno per quattro ore, trasformando un viaggio ordinario in un'intuizione straordinaria. Senza carta né penna, Rowling si limitava ad osservare i passeggeri, finchè "Harry Potter si è presentato nella mia mente come se fosse salito sul treno", ha raccontato un'intervista al The Guardian. In quel momento, i corridoi di Hogwarts iniziarono a prendere forma nella sua immaginazione, popolati da Harry, Hermione Granger, Ron Weasley e un universo magico che avrebbe conquistato milioni di lettori.

Sette cose che (forse) non sapevi sull'autrice polarizzante
1. Un alter ego maschile per nuove storie
Quando Rowling decise di esplorare il genere poliziesco, scelse di nascondersi dietro lo pseudonimo Robert Galbraith per la serie Cormoran Strike. Il suo anonimato tuttavia durò poco: una fuga di notizie rivelò la sua identità, ma i libri continuano a essere un successo, dimostrando la sua versatilità come autrice.
2. Una strada piena di rifiuti
Prima di diventare un nome familiare, il manoscritto di Harry Potter e la pietra filosofale fu rifiutato da ben 12 case editrici, che non vedevano potenziale nella storia di un giovane mago. Fu Bloomsbury, nel 1997, a darle una chance, pubblicando appena 500 copie. Quelle copie sono state l’inizio di un impero letterario che ha cambiato la narrativa per ragazzi.
3. Un nome scelto con cura
Il “J.K.” di J.K. Rowling non è del tutto autentico. Joanne non ha un secondo nome, ma il suo editore suggerì di usare iniziali per rendere il nome più neutrale, temendo che i lettori maschi potessero snobbare un’autrice donna. La “K” è un omaggio alla nonna Kathleen, un tocco personale che ha reso il suo pseudonimo unico.
4. Le donazioni ai bambini
Ha donato milioni di sterline a cause benefiche, in particolare attraverso Lumos, l’organizzazione da lei fondata per aiutare i bambini orfani a trovare una famiglia. La sua generosità è stata tale da farle perdere lo status di miliardaria, secondo Forbes, un sacrificio che riflette il suo impegno per un mondo migliore.
5. Le ombre della depressione
Prima del successo, Rowling attraversò periodi bui, segnati da povertà, depressione e un matrimonio difficile. Questi momenti hanno influenzato la sua scrittura: i "Dissennatori", creature che succhiano la felicità in Harry Potter, sono ispirati alla sua lotta con la depressione.
6. Il dibattito che divide
Negli ultimi anni, Rowling è diventata una figura polarizzante per le sue opinioni sui diritti transgender, espresse su "X" a partire dal 2020. I suoi post e un saggio in cui difende il concetto di sesso biologico hanno suscitato accuse di transfobia da parte di alcuni fan e attivisti, mentre altri ne hanno apprezzato la schiettezza. Le critiche hanno portato attori come Daniel Radcliffe e Emma Watson a prendere le distanze, sostenendo la comunità transgender, creando una frattura nel fenomeno Harry Potter.
7. L'ispirazione letteraria
Rowling ha sempre attribuito il suo amore per la scrittura a grandi autori come J.R.R. Tolkien e Jane Austen. "Il Signore degli Anelli" ha ispirato la sua capacità di costruire mondi complessi, mentre l’ironia e i personaggi di Austen si riflettono nel suo stile. 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie