Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Rapporto Siae, i numeri dell'effetto Sinner. Il direttore Matteo Fedeli: "Jannik sta mandando in confusione il mondo del calcio"

Ilaria Albanesi

16 Luglio 2025, 17:07

Rapporto Siae, i numeri dell'effetto Sinner. Il direttore Matteo Fedeli: "Jannik sta mandando in confusione il mondo del calcio"

L'effetto Jannik Sinner fa crescere l'attenzione del pubblico verso gli sport individuali. È quanto emerso dal rapporto Siae 2024, presentato oggi, mercoledì 16 luglio, a Roma. Gli eventi relativi a queste discipline sono cresciuti del 47,5% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 2,7 milioni di spettatori per 140,3 milioni di euro di spesa. I due sport che trainano il comparto - con eventi come gli Internazionali d'Italia e il Gran Premio di Formula 1 Monza - sono Tennis Motorsport

Il 2024 segna un momento d'oro per il tennis italiano: gli Internazionali hanno richiamato 186.400 spettatori - +29% rispetto al 2023 -, mentre le Atp Finals di Torino ne hanno contati 178.965 (+1,7%). Numeri che confermano l'ascesa di questo sport e il crescente entusiasmo attorno agli azzurri: "Sinner sta mandando in confusione il mondo del calcio - le parole del direttore generale di Siae, Matteo Fedeli (riportate da LaPresse) - e non c'è solo lui: abbiamo più italiani nella Top 20 Atp. I traini sono più di uno".

Nonostante la spinta del tennis e il buon andamento di altri sport, come i motori (con 285.500 spettatori al GP di Monza, il 57% abbonati all'intero weekend), il calcio resta saldamente al centro della scena, rappresentando l'82% degli eventi, il 76% del pubblico e il 73% della spesa complessiva. Si nota però una trasformazione: meno partite, ma più pubblico e sold-out frequenti per le gare di cartello: "Storicamente - ha sottolineato Fedeli - la tv non ha mai cannibalizzato gli stadi. Anche perché con un abbonamento si segue solo il 50% delle partite". Diverso, invece, l'impatto della pirateria, che colpisce sia le piattaforme legali che il pubblico dal vivo: "Vedremo se la nuova stretta annunciata cambierà le cose".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie