Spettacolo
Scendere in campo per una buona causa. Come ogni anno si rinnova il nobile appuntamento con la Partita del Cuore, l'evento di beneficenza ormai giunto alla sua 34 esima edizione. In diretta dallo Stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia de L’Aquila, Eleonora Daniele condurrà, per il secondo anno di seguito, una serata all'insegna dei valori umani e del divertimento.
La partita è aperta e tra i celebri nomi in campo per la nazionale cantanti spuntano: Raoul Bova, Neri Marcorè (nonostante siano attori); Marco Masini, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti e, tra gli altri, anche il cantante perugino Nicolò Filippucci. Dopo la vittoria dello scorso anno della nazionale politici ai rigori, la partita di quest'anno sembra preannunciare una giusta rivincita per i cantanti. Tra gli avversari: Francesco Boccia (Partito Democratico), Pier Ferdinando Casini (Senatore della Repubblica), Giancarlo Giorgetti (Ministro dell’Economia), Ignazio La Russa (Presidente del Senato), Matteo Renzi (Italia Viva).
Visualizza questo post su Instagram
A fianco della conduttrice interverranno anche Gabriele Cirilli, Laura Barth, Alessandra Tripoli, Ubaldo Pantani e Natascha Lusenti, che riporteranno al pubblico le commoventi storie di guarigione di piccoli pazienti. Ad Alberto Rimedio e Lele Adani, voci ufficiali della Nazionale Italiana di Calcio, spetta il ruolo di telecronisti anche in occasione della Partita del Cuore. Fuori dal campo, il match verrà arricchito dalle performance di Gabry Ponte, Sal Da Vinci, Orietta Berti e Fabio Rovazzi, Riccardo Fogli, Arisa, Gaetano Curreri e gli Stadio insieme a un emozionante omaggio alla carriera di Mogol da parte del Maestro Diego Basso e il suo coro di cento ragazzi. Reduce da Sanremo 2025, scenderà in campo anche Topo Gigio in qualità di special guest della serata.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy